In Spagna continua a far discutere il progetto del futuro circuito di Formula 1 di Madrid, previsto nella zona di Valdebebas. Dopo le proteste di diversi comitati locali, che hanno espresso preoccupazione per l’impatto ambientale e acustico dei lavori, il presidente del Comitato Esecutivo di Ifema Madrid, José Vicente de los Mozos, è intervenuto pubblicamente per chiarire la posizione dell’ente organizzatore. Le sue parole mirano a rassicurare i residenti e a ribadire la piena regolarità del progetto.

“Tutto avviene secondo la legge e nel rispetto dei limiti di rumore”

Durante un incontro con la stampa, De los Mozos ha spiegato che le operazioni di costruzione del circuito procedono nel pieno rispetto delle normative vigenti. "I lavori per la Formula 1 vengono eseguiti in conformità con la legge e rispettando i limiti di rumore stabiliti. Siamo attenti a ogni dettaglio e collaboriamo costantemente con le autorità locali per garantire la piena sicurezza e sostenibilità del progetto", ha dichiarato il presidente di Ifema Madrid. Le dichiarazioni arrivano dopo le forti proteste di residenti e associazioni ambientaliste, che hanno denunciato un presunto aumento dei livelli di inquinamento acustico e temuto conseguenze sul verde urbano della zona di Valdebebas. De los Mozos ha voluto respingere le accuse, ribadendo che l’organizzazione del futuro Gran Premio di Madrid rappresenta un’occasione di sviluppo sostenibile e di valorizzazione economica per la città. "Madrid sta lavorando a un progetto moderno, innovativo e rispettoso dell’ambiente. La Formula 1 sarà un’opportunità per la città, non un problema", ha aggiunto.

Un progetto strategico per Madrid e per la Formula 1

Il circuito cittadino di Valdebebas, che sorgerà nei pressi del polo fieristico di Ifema e dell’aeroporto di Barajas, è destinato a ospitare la Formula 1 a partire dal 2026. Il tracciato, secondo le prime anticipazioni, sarà semi-permanente e comprenderà un mix di sezioni cittadine e aree dedicate agli eventi fieristici, seguendo un modello simile a quello di Singapore e Las Vegas. La realizzazione dei lavori ha suscitato grande interesse, ma anche polemiche per i possibili impatti sul traffico e sull’ambiente. De los Mozos ha ribadito l’impegno dell’organizzazione nel mantenere trasparenza e dialogo con la cittadinanza. "Comprendiamo le preoccupazioni dei residenti, ma stiamo lavorando per garantire che il progetto sia compatibile con la vita del quartiere. L’obiettivo è portare la Formula 1 a Madrid senza compromettere la qualità della vita dei cittadini". Una posizione ferma che mira a mantenere viva la fiducia delle istituzioni e a consolidare l’immagine di Madrid come nuova capitale europea del motorsport.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, José Vicente de los Mozos, Ifema Madrid, Gran Premio di Madrid, Valdebebas

Sezione: News / Data: Ven 07 novembre 2025 alle 12:22
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print