La prima sessione di prove libere del Gran Premio di Montreal è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse, con la pioggia che ha limitato il tempo effettivo in pista a soli 35 minuti su un'ora disponibile. La pioggia ha infatti allagato il circuito, impedendo l'apertura immediata della pit-lane e costringendo le squadre a gestire con attenzione le loro strategie di prova. Ci si è messa anche una bandiera rossa, provocata dallo schianto di Zhou contro le barriere, senza conseguenze.

Ferrari cauta ma veloce sul bagnato

La Ferrari ha optato per una strategia prudente, girando poco con le gomme intermedie per tenerle di scorta, ma ha comunque confermato la sua velocità su asfalto umido. Questa qualità potrebbe rivelarsi vantaggiosa se le condizioni meteo dovessero ripresentarsi durante il weekend di gara. Le prestazioni della Ferrari su pista bagnata sono state incoraggianti, dimostrando la capacità della squadra di adattarsi rapidamente alle condizioni variabili.

Problemi per Red Bull e Mercedes

La Red Bull ha continuato a lottare con problemi legati ai cordoli, una difficoltà che ha influenzato negativamente le loro prestazioni durante la sessione. Nonostante abbia portato diverse novità all'anteriore per cercare di risolvere almeno in parte questi problemi, la squadra ha bisogno di condizioni di pista asciutta per valutare appieno l'efficacia degli aggiornamenti. La Mercedes ha faticato soprattutto nel terzo settore del circuito, non riuscendo a trovare un buon ritmo. La squadra dovrà lavorare sodo per migliorare le prestazioni in questo settore cruciale, dove si possono guadagnare o perdere preziosi decimi di secondo.

Pista asciutta e traffico intenso

Verso la fine della sessione, l'asfalto si è asciugato rapidamente, permettendo ai team di effettuare alcuni giri con le gomme soft. Tuttavia, il traffico intenso in pista ha complicato la situazione, rendendo difficile ottenere tempi rappresentativi. Nonostante ciò, Lando Norris, Carlos Sainz e Charles Leclerc hanno chiuso la sessione nelle prime tre posizioni, con Max Verstappen al quinto posto, a ben 2 secondi di distanza.

Curiosità sugli aggiornamenti

Una curiosità emersa durante la sessione è che tra le scuderie top, solo Ferrari e McLaren non hanno portato aggiornamenti significativi per questa gara. Questo potrebbe indicare una fiducia nella configurazione attuale delle loro vetture o una strategia diversa in vista delle condizioni variabili del weekend. Le condizioni meteorologiche incerte continueranno a giocare un ruolo importante nelle prossime sessioni, e sarà interessante vedere come le squadre adatteranno le loro strategie per massimizzare le prestazioni. La preparazione e la capacità di reagire rapidamente ai cambiamenti saranno fondamentali per ottenere un buon risultato in gara.

I tempi:

Per ulteriori aggiornamenti e notizie sul GP di Montreal e altre novità dal mondo della Formula 1, visita F1 News.

Sezione: News / Data: Ven 07 giugno 2024 alle 20:32
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print