La Mercedes è pronta a giocare d’anticipo sul futuro e a scuotere il mercato piloti di Formula 1: secondo indiscrezioni, il CEO del gruppo Daimler, Ola Källenius, avrebbe dato il suo via libera per tentare il colpo più clamoroso di tutti, ovvero Max Verstappen. Il quattro volte campione del mondo, attualmente sotto contratto con Red Bull fino alla fine della stagione 2028, è da mesi accostato alla Stella a tre punte, complici le tensioni interne a Milton Keynes e un contesto tecnico che non appare più tanto dominante come nelle stagioni passate. L'addio di Horner e la vacanza in Sardegna nei pressi dello yacht di Toto Wolff, hanno poi accelerato il contesto informativo intorno al trasferimento. 

 

Stando a quanto filtra da ambienti vicini al paddock, la Mercedes avrebbe già pronta un’offerta da 100 milioni di euro a stagione per assicurarsi le prestazioni del pilota olandese a partire dal 2026, anno in cui entreranno in vigore le nuove normative tecniche e motoristiche. La scelta di Källenius, manager notoriamente prudente nei movimenti di mercato, suggerisce che a Stoccarda vedano in Verstappen non solo un investimento sportivo, ma anche una figura strategica per guidare il team nell’era post-Hamilton e rilanciare l’immagine Mercedes nel mondo dell’elettrificazione e della sostenibilità, concetti chiave del futuro regolamento tecnico.

Il nodo resta ovviamente il contratto attualmente in essere tra Verstappen e Red Bull, blindato da clausole e da una fedeltà che, fino a pochi mesi fa, sembrava inattaccabile. Ma gli ultimi scossoni in casa Red Bull – a partire dal licenziamento di Christian Horner – hanno aperto più di uno spiraglio.

Nel frattempo, in Mercedes si cerca di capire se sarà Andrea Kimi Antonelli (favoritissimo) o George Russell a completare il quadro 2026, ma è chiaro che tutto ruoti intorno alla possibile, clamorosa, firma di Max Verstappen. 

Sezione: News / Data: Mer 16 luglio 2025 alle 10:36
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Print