Dopo un’annata di alti e bassi, Charles Leclerc tira le somme del lavoro svolto insieme al compagno di squadra Carlos Sainz, sottolineando come il team Ferrari abbia attraversato un periodo di sviluppo umano e tecnico senza precedenti. Leclerc riconosce i passi avanti compiuti, sia sul piano personale sia nella crescita collettiva, dopo un lungo periodo in cui la Rossa ha faticato a riaffacciarsi ai vertici della Formula 1.

“Sono cresciuto molto come pilota e penso che la squadra abbia fatto altrettanto. Quando passi tanto tempo senza lottare in testa, i cambiamenti interni diventano inevitabili: molte persone in Ferrari non avevano mai vissuto una situazione del genere. Con Carlos abbiamo indirizzato il team nella giusta direzione. Ora ci troviamo in un’ottima posizione, anche se non abbiamo raggiunto il nostro obiettivo finale quest’anno”, ha spiegato Leclerc, ribadendo l’importanza della sinergia creata con Sainz.

Il monegasco ha ricordato l’importanza di non adagiarsi sugli allori, soprattutto in vista del 2025. Le ultime stagioni hanno infatti dimostrato quanto sia difficile mantenere l’inerzia positiva tra un campionato e l’altro. “Abbiamo imparato a non fidarci ciecamente dello ‘slancio’ con cui chiudiamo un anno. Ci sono stati casi in cui abbiamo terminato la stagione alla grande, per poi trovarci in difficoltà a inizio di quella successiva. Questa esperienza ci ha aiutato a individuare gli errori commessi durante la pausa invernale e a correggerli. Ora sappiamo cosa evitare per iniziare subito al top la prossima stagione”, ha concluso Leclerc, mettendo l’accento sul valore delle lezioni apprese per farsi trovare pronti alle sfide future.

Sezione: News / Data: Mar 10 dicembre 2024 alle 10:25
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print