Dopo un anno lontano dalle corse, Valtteri Bottas è pronto a tornare in Formula 1 nel 2026 come pilota titolare del nuovo team Cadillac. Il 36enne finlandese, che ha all’attivo dieci vittorie e venti pole position conquistate con la Mercedes tra il 2017 e il 2021, tornerà a tempo pieno sulla griglia proprio in concomitanza con la rivoluzione regolamentare che cambierà il volto della F1.

Dopo il triennio con la Sauber e una stagione come pilota di riserva della Mercedes, Bottas ha accettato la sfida di guidare un progetto completamente nuovo. “Sarà probabilmente la sfida più grande della mia carriera,” ha spiegato a Crash.net. “C’è tantissimo lavoro da fare, ma raggiungere gli obiettivi insieme a un gruppo che parte da zero può essere qualcosa di estremamente gratificante. È ciò che più mi motiva in questa fase.”

Il finlandese ha sottolineato come il nuovo contesto gli offrirà anche un ruolo più ampio all’interno del team: “Essere parte di una squadra appena nata significa avere la possibilità di incidere davvero sulla direzione del progetto. Mi piace l’idea di poter dare un contributo concreto, di aiutare a impostare il modo di lavorare e la mentalità con cui affronteremo i prossimi anni. Sarà divertente, ma anche molto impegnativo.”

Alla domanda su cosa potrà portare dalla sua lunga esperienza con una struttura d’élite come la Mercedes, Bottas ha risposto in modo lucido: “Credo di poter trasferire molto. Dalla gestione delle riunioni tecniche alla preparazione pre-gara, dai debriefing alla comunicazione tra i vari reparti: sono tutte aree dove l’esperienza in una squadra di vertice può fare la differenza. Porterò quel metodo di lavoro e quella mentalità vincente anche in Cadillac.”

Il ritorno di Bottas rappresenta una delle storie più attese della nuova era della Formula 1. Con l’ingresso di Cadillac nel campionato, l’obiettivo sarà quello di costruire un progetto solido e competitivo, e per il pilota finlandese questa sarà forse l’occasione più stimolante della sua carriera per lasciare un’impronta duratura nel futuro dello sport.

Sezione: News / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print