La Ferrari sprofonda ancora una volta nel buio. Il weekend di Singapore ha confermato la crisi tecnica e mentale del Cavallino, con una SF-25 incapace di competere nemmeno per il podio e un team che ormai si trova costretto a correre in modalità “sopravvivenza”.

Il team principal Fred Vasseur ha parlato con un tono mai così rassegnato, ammettendo la totale frustrazione per la situazione: “Stiamo di nuovo faticando in tutte le gare, sempre costretti a rincorrere. Per la squadra è incredibilmente frustrante, e quando dico squadra intendo tutti — team e piloti — perché stiamo spingendo tantissimo, mettendo un’enorme quantità di lavoro per essere lì, ma alla fine ci ritroviamo a dover correre tutta la gara sulla difensiva.”

Un’ammissione dura, che arriva dopo settimane di prestazioni deludenti e segnali sempre più evidenti di un progetto tecnico fallimentare. La SF-25 non solo non riesce a competere con Mercedes e McLaren, ma si trova ormai regolarmente dietro anche alla Red Bull di Verstappen che ad un certo momento sembrava in crisi, che continua a migliorare ed è tornata a lottare per il mondiale piloti. La sensazione nel paddock è quella di un team in completo smarrimento tecnico e operativo, incapace di tradurre in pista gli sforzi fatti a Maranello.

Mentre Charles Leclerc e Lewis Hamilton tentano di tenere alta la motivazione, il clima interno resta pesante e la frustrazione cresce gara dopo gara. L’unico obiettivo realistico sembra ora quello di limitare i danni fino a fine stagione, con la speranza che il 2026 non rappresenti l’ennesimo fallimento tecnico.

Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print