Intervistato da Channel 4 dopo il Gran Premio di Singapore, Max Verstappen ha parlato del nuovo corso in casa Red Bull e del modo in cui Laurent Mekies sta guidando la squadra dopo l’uscita di scena di Christian Horner.

Il quattro volte campione del mondo ha spiegato che l’atmosfera nel team resta positiva e collaborativa, pur riconoscendo che si tratta di una fase di transizione: “Le cose stanno funzionando bene finora. Non puoi rivoluzionare completamente una squadra appena arrivi, ma Laurent è stato chiaro e sincero fin dal primo giorno, e questo mi piace molto. È uno di noi, lavora insieme al gruppo, e ci troviamo bene.”

Verstappen ha poi voluto ricordare il valore umano e professionale di Horner, con cui ha condiviso i momenti più intensi della sua carriera: “Con Christian abbiamo vissuto anni incredibili. Il 2021 è stato un capitolo unico: la tensione, l’adrenalina, la gioia di conquistare quel titolo mondiale… sono ricordi che porterò con me per sempre. Tutto quel percorso resterà una parte fondamentale della mia vita.”

Il pilota olandese ha infine descritto il nuovo approccio gestionale del team, improntato a un metodo di lavoro più tecnico e meno carismatico rispetto all’era Horner: “Oggi la squadra ha una strategia diversa. Con Laurent c’è un approccio più analitico, più diretto. Mi piace lavorare con lui, è una persona concreta, e sono davvero curioso di vedere dove ci porterà questo percorso nei prossimi anni.”

Dopo aver vinto due gare consecutive e ritrovato un livello di competitività altissimo, Verstappen sembra più a suo agio che mai nel nuovo ambiente Red Bull, convinto che il legame con Mekies possa diventare la chiave del futuro della scuderia a Milton Keynes.

Sezione: News / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 07:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print