La Ferrari affronta la nuova stagione di Formula 1 con attenzione e determinazione, e il capo squadra Frédéric Vasseur ha voluto commentare il recente incidente che ha visto protagonista Lewis Hamilton. L’esperto francese, che conosce il pilota britannico fin dai tempi delle categorie giovanili, invita a non drammatizzare l’episodio.

"Hamilton è molto autocritico e tende a reagire in maniera sempre estrema", spiega Vasseur. "A volte si concentra troppo sull’auto, altre volte su se stesso. Vuole ottenere il massimo sia da sé sia da tutta la squadra".

Il team principal della Rossa sottolinea però che questi momenti non compromettono il lavoro: "Spiegare a Lewis che in Q2 era solo a un decimo dal pilota che poi ha conquistato la pole position è sufficiente per riportare tutto nella giusta prospettiva. Non è un problema insormontabile".

Per il futuro, Vasseur indica la strada da seguire: "Bisogna mantenere la calma e costruire su ciò che è già stato fatto. Non lasciarsi condizionare da episodi come quello di Budapest. Il messaggio che si trasmette in questi momenti può peggiorare solo le cose".

Infine, il capo del team chiarisce il suo punto di vista sul carattere di Hamilton: "Sulla stampa appare sempre molto intenso, ma una volta in sala briefing si è quasi sempre già calmato. È il suo modo di agire. Per me non rappresenta un dramma. Esige molto, dagli altri ma anche da sé stesso, e io posso convivere con questo".

 
Sezione: News / Data: Dom 24 agosto 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print