Il giovane australiano della McLaren domina la classifica con nove punti di vantaggio sul compagno di squadra Lando Norris. Dopo aver vinto i titoli in Formula 3 (2020) e Formula 2 (2021), Piastri affronta la sua prima vera sfida interna al team in Formula 1, trovando analogie con le sue esperienze nelle serie giovanili.

Piastri sottolinea come le categorie minori puntino sulla pura performance in pista, senza strategie complesse o pit stop. In Formula 1, invece, la gestione dei pneumatici, la strategia e i tempi dei pit stop diventano determinanti. Nonostante la complessità maggiore, l’australiano nota parallelismi con le battaglie passate: “Molte dinamiche sono simili, ma qui devo lottare per il titolo con un compagno di squadra.”

Il pilota McLaren evidenzia l’importanza di concentrazione e prestazioni al massimo in ogni gara: “Non basta accumulare punti costanti. Ogni weekend di gara conta al massimo, e bisogna essere sempre pronti a vincere.” Nelle serie giovanili c’erano più gare per fine settimana, mentre in F1 ogni gara è decisiva.

Oscar Piastri mostra come la sua maturità sportiva e mentale stia facendo la differenza nel suo debutto competitivo nella massima categoria. La stagione 2025 promette battaglie emozionanti, con la lotta interna in McLaren sotto i riflettori di tutta la Formula 1.

 
Sezione: News / Data: Dom 24 agosto 2025 alle 06:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print