Toto Wolff, team principal della Mercedes, ha ufficializzato che per la W16 non sono previsti ulteriori aggiornamenti nel corso della stagione 2025. Con un approccio deciso, Wolff ha spiegato che l'intero lavoro del team è ora interamente dedicato alla prossima annata, in cui si prevedono profonde modifiche regolamentari. La monoposto attuale, secondo il manager austriaco, rappresenta una piattaforma più stabile rispetto all’inizio del campionato, e l’obiettivo è ottimizzare le configurazioni in pista per massimizzare le prestazioni.

Con una battuta a Racingnews365, Wolff ha spiegato il destino delle sospensioni posteriori introdotte a Imola, dichiarando che sono state semplicemente “finite in un bidone da qualche parte”. Questo gesto scherzoso racchiude la delusione per un aggiornamento che non ha dato i frutti sperati e sottolinea il cambio di strategia del team Mercedes, che preferisce concentrarsi sulle sfide future piuttosto che inseguire nuove soluzioni tecniche per la W16. È un ammissione che testimonia un cambio di passo netto rispetto agli sforzi fatti quest’anno.

Il focus esclusivo verso il 2026 trasforma la stagione in corso in un banco di prova e un’opportunità per costruire le basi di un progetto vincente. La Mercedes punta a rimanere competitiva ottimizzando quel che ha in mano, mentre il team di sviluppo lavora in parallelo a un’unità di potenza innovativa per la prossima era della Formula 1. Il messaggio di Wolff è chiaro: il presente è importante, ma la vera sfida sarà nella rivoluzione tecnica che sta per arrivare, e la W16 farà spazio a una nuova era per la Stella a tre punte.

Sezione: News / Data: Dom 24 agosto 2025 alle 12:20
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print