La stagione di Formula 1 2025 sta regalando molte emozioni, ma per Ferrari il cammino si mostra finora più duro del previsto. Dopo una stagione 2024 molto positiva, nella quale la Scuderia si è avvicinata al titolo Mondiale, la speranza era alta di poter continuare su questa scia e tornare a vincere con regolarità.

Tuttavia, dopo 14 Gran Premi disputati, la Ferrari non è ancora riuscita a conquistare una vittoria. Il massimo risultato finora è il secondo posto ottenuto da Charles Leclerc a Monaco, gara in cui il talento monegasco ha brillato davanti al pubblico di casa. Questo podio rappresenta il miglior risultato domenicale per Ferrari in questa stagione, accompagnato da altri quattro piazzamenti sul podio di Leclerc, come riportato nel bilancio di metà stagione di Formula 1.com

Nel frattempo, la McLaren ha dimostrato una superiorità netta, aggiudicandosi ben 11 vittorie tra il Gran Premio d'Australia e quello d'Ungheria, rendendo la loro vettura la più competitiva e relegando Ferrari a lottare per le posizioni di rincalzo. La stagione 2025 si sta quindi delineando come una sfida difficile per la casa di Maranello, che sta lottando per ritrovare il successo che manca dal 2008.

Non va dimenticato il buon rendimento di Lewis Hamilton, che ha segnato sia pole position che vittoria in Cina, dimostrando che la competizione in Formula 1 è estremamente serrata e che ogni Gran Premio può riservare sorprese.

In conclusione, la Ferrari ha davanti a sé una seconda metà di stagione impegnativa, con l’obiettivo di risalire la classifica e tornare a vincere. I tifosi della Rossa guardano con fiducia al futuro, sperando che i miglioramenti tecnici e i talenti dei piloti possano riconsegnare presto alla Scuderia le vittorie tanto attese.

Sezione: News / Data: Dom 24 agosto 2025 alle 19:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print