Andrew Shovlin, capo degli ingegneri di pista della Mercedes, ha commentato ieri il ritiro di Kimi Antonelli, spiegando:
"Il pedale dell'acceleratore si è gradualmente deteriorato fino a quando il sistema si è infine spento per motivi di sicurezza."

Un problema tecnico che, secondo Shovlin, non dovrebbe compromettere il prossimo appuntamento:
"Fortunatamente, questo problema non dovrebbe essere troppo difficile da risolvere entro Monaco."

Tuttavia, è il ritmo gara il vero motivo di preoccupazione:
"La nostra principale preoccupazione è la velocità. È stata un'altra gara calda e abbiamo spinto troppo le gomme posteriori."

Questo eccessivo stress sugli pneumatici ha portato a una scarsa aderenza e a un forte degrado per tutta la durata della corsa.
"Dobbiamo risolvere la situazione al più presto, perché ci aspettano molte gare con temperature elevate", ha avvertito Shovlin.

Il capo degli ingegneri di pista è stato chiaro anche sulle conseguenze:
"Non possiamo continuare a giocare a questo livello."
E conclude con determinazione:
"Abbiamo qualche giorno per riorganizzarci prima di Monaco e lavoreremo sodo per migliorare."

Il Gran Premio appena concluso segna un momento delicato per la scuderia: per la prima volta in stagione, la Mercedes è rimasta fuori dalla top 5.

Sezione: News / Data: Mar 20 maggio 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print