La prima sessione di prove libere (FP1) per il Gran Premio di Suzuka ha fornito spunti interessanti su Ferrari, Red Bull e Mercedes, oltre ai test delle nuove gomme Pirelli per il 2024.

Ferrari: Focus sul Sottosterzo

Entrambi i piloti della Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz, hanno segnalato problemi di sottosterzo nelle curve di lunga percorrenza. "Si lavorerà in questa direzione", ha confermato la squadra. Leclerc ha anche testato un nuovo fondo vettura, che successivamente sarà provato anche da Sainz.

Verstappen: In Modo Dominante su simulazione da qualifica

Max Verstappen di Red Bull è partito con l'intento di dominare tutti gli avversari, compreso il suo compagno di squadra. Tuttavia, la simulazione del passo gara non è stata così impressionante come le sue prestazioni in qualifica.

Test Gomme Pirelli

Un altro punto di interesse è stato il test delle nuove gomme proto Pirelli per il 2024. Dopo i test iniziali, le squadre sono passate all'uso delle gomme soft, mentre Mercedes ha optato per le gomme medie.

Simulazione Passo Gara

Nella fase finale della FP1, Verstappen ha registrato un tempo medio di 37.5 su gomme soft, mentre Sainz ha segnato un interessante 37.0 su gomme hard d'attacco, scendendo fino a 36.6, tempi eccezionali per la Ferrari da questo punto di vista. È solo l'inizio in ogni caso, bisogna sottolineare come la soft di Verstappen degradi molto. La Ferrari, con carico di benzina, ha mostrato comunque una grande performance sulla hard. Per Mercedes tanto lavoro di comprensione delle gomme medie già a proiettarsi alla sfida di domenica, con l'Aston Martin al momento che non sembra eccezionale e in grado di battagliare lì davanti. Buona la McLaren, con Norris fra le Ferrari che ha dato un segnale nel finale. 

I tempi:

Sezione: News / Data: Ven 22 settembre 2023 alle 05:29
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print