Lewis Hamilton è stato protagonista di alcune comunicazioni radio piuttosto tese con il box Ferrari durante il Gran Premio di Miami, suscitando grande attenzione nel paddock e tra gli addetti ai lavori. Il pilota britannico, sette volte campione del mondo, ha manifestato apertamente il proprio disappunto per non aver ricevuto l’autorizzazione immediata a superare il compagno di squadra Charles Leclerc.

Durante la gara, Hamilton era impegnato in una strategia alternativa rispetto a quella del pilota monegasco e montava una mescola di pneumatici differente. Dopo il pit stop, si è ritrovato rapidamente alle spalle di Leclerc e si aspettava di ricevere via radio il via libera per inseguire la Mercedes di Kimi Antonelli, in lotta per la sesta posizione. Tuttavia, il muretto Ferrari ha inizialmente esitato, poi rifiutato, per infine acconsentire alla richiesta di Hamilton secondo lui, però, troppo tardi: le sue gomme nel frattempo avevano perso gran parte dell’efficacia.

Hamilton non ha nascosto la propria irritazione, affermando che la gestione del team “non era stata un esempio di buon gioco di squadra”, e ricordando come in Cina avesse rapidamente ceduto la posizione a Leclerc quando quest’ultimo si trovava in condizioni migliori. In uno dei momenti più accesi, ha ironizzato dicendo: "Fatevi pure una pausa tè, tanto vale!".

La situazione si è ulteriormente infiammata nel finale di gara, quando la Ferrari gli ha chiesto di restituire la posizione a Leclerc, che aveva trovato un miglior passo. Hamilton ha risposto con sarcasmo, chiedendo se avrebbe dovuto far passare anche Carlos Sainz, alludendo alla Williams che seguiva da vicino.

Dopo la bandiera a scacchi, il britannico ha minimizzato l’episodio, raccontando di aver detto al team principal Fred Vasseur di non prendersela troppo: "Avrei potuto dire cose ben peggiori alla radio. Se sentite certi messaggi di altri piloti… era anche sarcasmo", ha spiegato. Hamilton ha inoltre sottolineato come, in macchina, la pressione sia elevatissima e le comunicazioni durante la gara non possano sempre essere pacate.

 
Sezione: News / Data: Dom 11 maggio 2025 alle 07:30
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print