Il tema degli ordini di scuderia in casa McLaren continua a far discutere dopo gli episodi di Monza, ma il team principal Andrea Stella ha voluto ribadire la filosofia della squadra ai microfoni di Sky. Secondo l’ingegnere italiano, non si tratta di imposizioni dall’alto, ma di un metodo condiviso che coinvolge direttamente i due piloti.

"Le regole, o meglio l’approccio come lo definiamo noi, rappresentano il nostro modo di correre e di permettere a Oscar e Lando di esprimere il loro talento", ha chiarito Stella. "Non è una questione legata esclusivamente al titolo costruttori, ma un riflesso dei nostri principi. E quando parlo di principi, includo anche i piloti: perché questo è un processo inclusivo, costruito insieme a loro".

Il team principal ha poi spiegato la natura delle comunicazioni radio che spesso alimentano il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori: "Quello che sentite via radio non è un’imposizione unilaterale, ma semplicemente il richiamo a decisioni già prese e concordate in anticipo con i piloti stessi. È un modo per ricordare quanto stabilito, non per limitare le loro ambizioni personali".

 

La McLaren, in piena corsa per entrambi i titoli, ha scelto dunque una linea chiara: la gestione interna non è vissuta come un diktat, ma come un percorso condiviso tra muretto e piloti. 

Sezione: News / Data: Ven 19 settembre 2025 alle 13:48
Autore: Paolo Mutarelli
vedi letture
Print