Anche Red Bull Racing si presenta al GP dell’Azerbaigian con un pacchetto di aggiornamenti specifici. Il team di Milton Keynes ha infatti introdotto una modifica mirata al posteriore della monoposto, con l’obiettivo di affinare la resa aerodinamica sul tracciato cittadino.

L’intervento riguarda la zona rear corner, dove è stata riprofilata l’ala interna. La revisione, ottenuta grazie alla modularità dei componenti, introduce un aumento del camber della struttura, così da generare un carico locale superiore mantenendo al contempo la stabilità del flusso.

Un dettaglio tecnico apparentemente minore, ma che potrebbe risultare determinante su un circuito come quello di Baku, caratterizzato da curve lente alternate a uno dei rettilinei più lunghi del calendario. La gestione del compromesso tra carico e velocità di punta sarà cruciale, e Red Bull punta a massimizzare la stabilità in ingresso curva senza penalizzare eccessivamente le prestazioni in allungo.

 

Dopo la convincente vittoria di Max Verstappen a Monza, il team cerca conferme anche sul circuito azero, con un occhio non solo al rendimento in qualifica ma soprattutto alla gestione delle gomme e delle scie in gara. Questo aggiornamento potrebbe essere il tassello giusto per consolidare la competitività della RB21 anche in condizioni variabili.

Sezione: News / Data: Ven 19 settembre 2025 alle 10:42
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print