Le strategie si dividono sulla griglia di Interlagos per il Gran Premio del Brasile 2025. Proprio come accaduto nella Sprint, Lando Norris ha deciso di prendere il via con gomme medie, mentre al suo fianco Kimi Antonelli ha scelto la gomma soft, puntando su una partenza più aggressiva nelle prime curve. Una scelta che potrebbe rivelarsi decisiva nelle prime fasi, quando la temperatura dell’asfalto renderanno la gestione delle coperture fondamentale.

Ferrari e McLaren differenziano le strategie

In seconda fila, sia Charles Leclerc con la Ferrari F1 sia Oscar Piastri con l’altra McLaren hanno optato per la media, una soluzione più equilibrata e versatile, ideale per chi punta a uno stint lungo nella prima parte di gara. La diversità di scelte tra le prime file promette uno scenario tattico interessante, soprattutto se le condizioni dovessero mutare con il vento e qualche goccia di pioggia prevista nel corso del pomeriggio al 40%. Con Max Verstappen e Esteban Ocon costretti a partire dalla pit-lane, i primi giri potrebbero essere decisivi per la corsa al podio. Antonelli cercherà di sfruttare al massimo la trazione delle soft per attaccare subito Norris, mentre il leader del mondiale punterà su costanza e ritmo per difendere la posizione e gestire meglio le fasi centrali della corsa.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lando Norris, Kimi Antonelli, Charles Leclerc, Oscar Piastri, Gran Premio del Brasile

Sezione: News / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 17:59
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print