Weekend da dimenticare per la Ferrari al Gran Premio del Brasile 2025. Oltre all’uscita di scena di Lewis Hamilton, anche Charles Leclerc è stato costretto al ritiro in seguito al contatto tra Oscar Piastri e Kimi Antonelli. Un doppio ko che lascia la squadra di Maranello a mani vuote in una gara dove il potenziale, secondo Frédéric Vasseur, era più che buono.

“Leclerc partito benissimo, ma l’incidente ci ha rovinato tutto”

Ai microfoni di Sky Sport F1, il team principal francese ha espresso rammarico per come è maturato il doppio ritiro: "Leclerc era ripartito in modo perfetto, era secondo. Ha pagato un prezzo salatissimo, per lui e per tutta la squadra. In qualifica eravamo stati forti e anche il passo in gara era discreto. Non posso lamentarmi del suo ritmo, ha fatto davvero un ottimo lavoro", ha spiegato Vasseur, sottolineando come il monegasco fosse in piena lotta per il podio prima del caos alla ripartenza.

“Weekend imprevedibile, difficile trarre conclusioni sul passo”

Il francese ha poi provato ad allargare lo sguardo al weekend complessivo: "Abbiamo pagato il prezzo dell’incidente tra Piastri e Antonelli dopo la Safety Car, una situazione che ci ha tolto ogni possibilità. Se guardiamo a tutto il fine settimana, è difficile trarre conclusioni sul passo perché è stato molto variabile. Ieri Verstappen era fuori in Q1, oggi senza la foratura avrebbe potuto vincere. Ci sono alti e bassi per tutti", ha aggiunto il team principal, evidenziando l’estrema imprevedibilità di questo finale di stagione.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Frédéric Vasseur, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Ferrari, Gran Premio del Brasile, Interlagos

Sezione: News / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 20:32
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print