Secondo quanto riportato dai giornalisti del quotidiano olandese De Telegraaf, la Red Bull ha deciso di smontare gli aggiornamenti introdotti al Gran Premio del Messico, dopo la deludente prestazione nella Sprint Race di Interlagos. Una decisione presa su impulso diretto di Max Verstappen, che avrebbe chiesto al team di tornare al pacchetto tecnico con cui aveva dominato ad Austin, dove la RB21 aveva mostrato il suo miglior equilibrio stagionale.

Red Bull torna al vecchio pacchetto aerodinamico

Le modifiche introdotte a Città del Messico, pensate per migliorare la gestione del carico aerodinamico alle medie velocità e la stabilità in frenata, non hanno dato i risultati sperati. Le simulazioni interne avevano previsto un vantaggio su una pista tecnica e fluida come Interlagos, ma la realtà in pista ha mostrato una monoposto nervosa e difficile da bilanciare, soprattutto nel settore centrale. Verstappen, eliminato clamorosamente in Q1 e poi costretto alla partenza dalla pit lane, ha chiesto un ritorno immediato al setup e al pacchetto aerodinamico utilizzato ad Austin, dove aveva vinto dominando. Secondo De Telegraaf, il team ha accolto la richiesta del suo pilota di punta, convinto che le specifiche precedenti garantissero una finestra di lavoro più ampia e una migliore correlazione tra simulatore e pista.

Scelta d’esperienza per limitare i danni

Dopo mesi di sviluppo intenso, la RB21 ha iniziato a mostrare una sensibilità eccessiva alle variazioni di altezza da terra e temperatura asfalto, compromettendo il feeling di guida di Verstappen. Tornare alle soluzioni di Austin significa quindi puntare su un pacchetto collaudato e più stabile, anche se meno evoluto dal punto di vista aerodinamico.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen, Red Bull, De Telegraaf, Interlagos, Gran Premio del Brasile, RB21, Gran Premio del Messico

Sezione: News / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 15:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print