È arrivata la spiegazione ufficiale dei commissari di gara sul caso che ha deciso il Gran Premio del Brasile 2025. Oscar Piastri è stato ritenuto completamente responsabile del contatto con Kimi Antonelli alla ripartenza dopo la Safety Car, che ha coinvolto anche Charles Leclerc costringendolo al ritiro. Il pilota australiano della McLaren ha ricevuto una penalità di 10 secondi e due punti di penalità sulla superlicenza FIA.

Il documento ufficiale della FIA

Nel verdetto diffuso dagli steward si legge in modo dettagliato la dinamica e la motivazione della sanzione: “Al riavvio della Safety Car al sesto giro, la vettura numero 81 (Oscar Piastri) ha tentato di superare la vettura numero 12 (Kimi Antonelli) all’interno della curva 1. Così facendo, Piastri non ha stabilito la sovrapposizione necessaria prima dell’apice, poiché il suo asse anteriore non era allineato con lo specchietto della vettura di Antonelli, come previsto dalle linee guida sugli standard di sorpasso all’interno di una curva”.

“Il pilota della McLaren ha bloccato i freni nel tentativo di evitare il contatto rallentando, ma non è riuscito a farlo e ha colpito la vettura di Antonelli. L’impatto ha poi spinto la Mercedes a toccare la vettura numero 16 (Charles Leclerc), che si trovava all’esterno ed è stata costretta al ritiro. Piastri è stato quindi ritenuto interamente responsabile dell’incidente. Una penalità di 10 secondi e due punti sulla superlicenza sono considerati adeguati e coerenti con i precedenti recenti”.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Oscar Piastri, Kimi Antonelli, Charles Leclerc, McLaren, Gran Premio del Brasile, Interlagos

Sezione: News / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 20:39
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print