Dopo il caotico sabato di Interlagos, gli organizzatori del Gran Premio del Brasile sono corsi ai ripari per garantire maggiore sicurezza in vista della gara. Come riportato da The Race, i funzionari del circuito hanno deciso di intervenire fisicamente sulla pista, modificando la celebre curva 3, teatro di diversi episodi durante la Sprint Race.

Rimosso il canale di drenaggio per evitare nuovi incidenti

L’intervento ha riguardato un canale di drenaggio situato proprio all’interno del cordolo della curva, ritenuto responsabile dei testacoda e delle perdite di controllo che avevano coinvolto diversi piloti nelle condizioni miste di sabato. Gli addetti del circuito hanno utilizzato una sega da pavimento in cemento per tagliare e livellare la sezione interessata, così da eliminare qualsiasi discontinuità che potesse compromettere l’aderenza delle monoposto. Si tratta di una misura d’urgenza ma necessaria, adottata in collaborazione con la FIA dopo l’analisi dei dati e dei video raccolti durante la Sprint. I tecnici hanno verificato che il canale di scolo, a causa del ristagno d'acqua, generava un improvviso calo di grip che aveva sorpreso più di un pilota in piena accelerazione.

Misure preventive in vista del Gran Premio

L’intervento è stato completato nelle ore successive alla Sprint e la FIA ha confermato che la nuova configurazione del cordolo sarà attiva per il Gran Premio di San Paolo

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Interlagos, Gran Premio del Brasile, Sprint Race, FIA, meteo F1

Sezione: News / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 10:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print