Non accadeva da cinque anni che Max Verstappen fosse costretto a partire dalla pit lane. Il quattro volte campione del mondo affronterà un Gran Premio del Brasile tutto in salita, dopo un weekend complicato culminato con l’eliminazione in Q1 sul circuito di Interlagos. Anche il suo compagno di squadra Yuki Tsunoda ha vissuto la stessa sorte, con una Red Bull apparsa lontana dall’equilibrio ideale per tutto il fine settimana.

Red Bull cambia tutto: nuova configurazione e motore fresco

La decisione del team di Milton Keynes è arrivata nella notte tra sabato e domenica: Verstappen e Tsunoda partiranno dalla pit lane con una configurazione completamente diversa. Una scelta estrema, frutto della volontà di provare un nuovo assetto e un’inedita mappatura del motore Honda V6 turbo, approfittando della possibilità di sostituire la power unit senza ulteriori penalità. L’obiettivo è chiaro: sfruttare ogni occasione per recuperare terreno, indipendentemente dalle condizioni meteo. La squadra ha preparato due piani di gara distinti: se il meteo dovesse restare asciutto, la Red Bull punterà tutto su una strategia aggressiva con un pacchetto aerodinamico più scarico e temperature di esercizio più alte, partendo dalla pit-lane. In caso di pioggia invece tutto verrebbe prima riconsiderato con possibile partenza dallo schieramento.

Una sfida da fondo griglia per il campione del mondo

Per Verstappen si tratta di una situazione rara ma non inedita: un anno fa, sempre sotto la pioggia, riuscì a vincere a Interlagos partendo addirittura dal diciassettesimo posto. Tuttavia, la stagione 2025 ha mostrato una Red Bull meno dominante, con la McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri nettamente avanti sia in termini di passo che di costanza. La partenza dalla pit lane sarà dunque un banco di prova cruciale non solo per il team, ma anche per la tenuta mentale del campione olandese, deciso a chiudere la stagione in crescendo dopo un campionato in cui è terzo a 39 punti da Norris.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen, Red Bull, Gran Premio del Brasile, Interlagos, Yuki Tsunoda, Honda V6 turbo

Sezione: News / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 11:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print