È stata una notte lunga e turbolenta in casa Red Bull. Dopo la clamorosa eliminazione in Q1 di Max Verstappen a Interlagos, il team ha convocato una riunione straordinaria per analizzare le cause del problema e valutare una possibile revisione completa del set-up della RB21. Secondo quanto emerso, la squadra austriaca sta considerando modifiche “drastiche”, che potrebbero comportare una partenza dalla pit lane per il campione del mondo.

Marko convoca la squadra: “Serve una decisione immediata”

Il consulente senior Helmut Marko ha guidato la riunione tecnica nel cuore della notte per capire se il problema fosse legato al bilanciamento aerodinamico o alle altezze da terra, dopo che Verstappen aveva lamentato una vettura “impossibile da guidare” e priva di aderenza nel settore centrale. Le prime analisi interne hanno confermato che l’origine delle difficoltà risiede proprio nelle altezze e nella gestione dei carichi, compromessa da un set-up troppo rigido. La decisione definitiva sulla configurazione arriverà solo a poche ore dal via del Gran Premio del Brasile. Se la Red Bull scegliesse di intervenire in modo sostanziale, Verstappen sarebbe costretto a partire dalla pit lane, rinunciando al 16° posto ottenuto in qualifica. Una scelta rischiosa, ma forse necessaria per ritrovare competitività dopo un weekend iniziato nel peggiore dei modi. Dipenderà anche dal meteo. Con la pioggia nessuna modifica.

Tsunoda “sacrificato” per i test durante la Sprint

Un indizio importante è arrivato dal lavoro di Yuki Tsunoda, che nella Sprint Race aveva già provato un assetto radicalmente diverso, partendo dalla pit lane per testare configurazioni alternative. Proprio dai suoi dati gli ingegneri hanno individuato la possibile causa dei problemi della RB21, e ora le informazioni raccolte potrebbero essere decisive per la strategia del team di Milton Keynes. La notte di Interlagos, insomma, è stata tutt’altro che tranquilla. Il team diretto da Laurent Mekies si trova ora davanti a un bivio tecnico e strategico: rischiare una partenza dai box per dare a Verstappen una macchina finalmente bilanciata, oppure mantenere la griglia attuale sperando in un colpo di fortuna con il meteo. In ogni caso, sarà una domenica ad altissima tensione per la Red Bull.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Red Bull, Helmut Marko, Max Verstappen, Yuki Tsunoda, Gran Premio del Brasile, RB21

Sezione: News / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 13:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print