Dopo una qualifica Sprint deludente al GP del Brasile, la Ferrari mostra segnali positivi in vista della gara di domenica. Matteo Bobbi, commentando a Sky Sport, ha sottolineato come la squadra sia riuscita a migliorare l’assetto della SF-25, soprattutto grazie a una modifica decisiva. “Il terzo posto di Leclerc racconta molto della svolta, la Ferrari ha trovato quella messa a punto che stava cercando. Anche se giudichiamo sempre dalle posizioni, lui stesso ha detto di aver guadagnato un decimo e mezzo, che in questa Formula 1 è un bel salto,” ha spiegato Bobbi. Il distacco da Hamilton, però, resta importante: quasi tre decimi, ben più di quanto sembrasse sulla carta.

Assetto e miglioramenti dopo la Sprint

Il fine settimana di Interlagos è stato fino a ora un banco di prova complicato per la Ferrari F1, in particolare per il bilanciamento della monoposto e per il feeling dei piloti con la SF-25. Bobbi ha evidenziato come nella Sprint la vettura abbia fatto un passo avanti rispetto alla qualifica, confermando l’importanza delle regolazioni fatte dal team tecnico. “La macchina è sembrata poco bilanciata in qualifica, con molte difficoltà soprattutto in curva 8 e nel settore centrale, dove si vedono frequenti bloccaggi di ruote. Ora, però, sembra abbiano centrato la finestra del setup migliore.” Dalle scarse performance nella qualifica al progresso nella Sprint, il passo è stato netto, e ora si spera in continuità anche nella gara principale di domenica.

Le speranze di Maranello guardano al passato recente: “Abbiamo visto ad Austin come una prestazione deludente in qualifica non pregiudichi la gara, e possiamo aspettarci una Ferrari più competitiva nel passo gara”, ha aggiunto Bobbi. Le parole del commentatore infondono ottimismo in una fase in cui la lotta per il Mondiale è più serrata che mai.

Le sfide e la strategia per la gara di domenica

La corsa al GP del Brasile si preannuncia intensa, con molti fattori in gioco. Il lavoro svolto dal team sulla vettura assegnerà alla SF-25 la possibilità di competere con gli avversari più diretti. Dovranno essere monitorate le condizioni della pista, e la strategia in gara potrà fare la differenza per sfruttare al massimo il potenziale della monoposto ritrovata.

Matteo Bobbi ha infine commentato con favore la reazione di Leclerc, protagonista di una partenza molto aggressiva: “Ha dimostrato una grande capacità di adattamento e di pressione sugli avversari, questo terzo posto è il risultato di quelle qualità.” La Ferrari è dunque pronta a giocarsi le sue carte, forte di un assetto finalmente in linea con le aspettative.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Sprint Race Brasile, Matteo Bobbi, Charles Leclerc

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 22:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print