Archiviata la parentesi Sprint del weekend brasiliano, Lando Norris torna protagonista conquistando una pole position da manuale in una qualifica ad alto tasso di pressione. Max Verstappen esce clamorosamente in Q1, lasciando un enorme punto interrogativo sulla sua corsa mondiale. A far da contraltare all’inglese c’è Kimi Antonelli, bravissimo a guadagnare la seconda posizione con un passo da pole.

Vanzini vede in Norris un nuovo James Hunt

Carlo Vanzini, a Sky Sport Italia, ha tracciato un paragone affascinante per spiegare il momento di Lando: “Tra i due McLaren basta una situazione per cambiare la classifica, ma per Norris serve un miracolo per tenere viva la lotta mondiale contro Verstappen. Tuttavia, tutto può succedere. Lo vedo come un James Hunt 2.0: erano epoche diverse, ma Hunt vinse un mondiale anche per circostanze particolari. Lando ha uno spirito brillante, si diverte in garage come lui e copre le incertezze con un tocco di arroganza in pista”. Un paragone che fa capire come il ragazzo di casa McLaren stia vivendo un momento importante di crescita e consapevolezza.

La pressione e il passo della qualifica

La pressione sul giovane britannico era enorme, dopo una Sprint andata male e le alte aspettative. Nonostante ciò, ha saputo mettere insieme un giro perfetto, dimostrando una concentrazione di ferro proprio quando contava di più. Alle sue spalle, Antonelli ha mostrato un ritmo da pole position che ha messo in difficoltà l’intero schieramento. Questo duello tra due talenti emergenti regala nuova linfa a un mondiale che si fa sempre più vibrante a poche gare dalla fine.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, lando norris, kimi antonelli, qualifiche brasile

Sezione: News / Data: Sab 08 novembre 2025 alle 20:39
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print