Approccio diversificato in casa Ferrari per le prove libere di Baku. I due piloti hanno infatti scelto configurazioni opposte per affrontare il tracciato azero, con l’obiettivo di raccogliere dati comparativi e capire quale direzione possa garantire il miglior compromesso in vista di qualifiche e gara.

Charles Leclerc ha optato per un assetto più carico, puntando a guadagnare agilità nella parte centrale e più guidata del circuito. La scelta mira a valorizzare la sua sensibilità in inserimento e trazione, fondamentale nelle curve lente che caratterizzano il tratto del castello e le sezioni tecniche del layout.

Lewis Hamilton, al contrario, ha preferito una configurazione più scarica, sacrificando qualcosa nel misto per essere maggiormente competitivo sul lunghissimo rettilineo di oltre due chilometri, dove la velocità di punta può fare la differenza soprattutto in fase di attacco o difesa.

 

Resta da capire se la scelta dei setup rappresenti un vero e proprio lavoro comparativo voluto dal team per raccogliere dati e decidere un’unica direzione per la gara, oppure se i due piloti porteranno avanti filosofie divergenti per massimizzare i rispettivi punti di forza. In ogni caso, il Gran Premio dell’Azerbaijan metterà in luce quale approccio si rivelerà più efficace in un weekend che si annuncia ricco di incognite. AGGIORNAMENTO 11:08, Leclerc ha deciso e ha cambiato il suo setup. Clicca qui per continuare a leggere.

Sezione: News / Data: Ven 19 settembre 2025 alle 10:57
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print