La Ferrari si presenta al Gran Premio di Baku con un piccolo aggiornamento mirato, legato in particolare alla gestione della temperatura dei freni. Nel documento ufficiale di presentazione della vettura, la Scuderia ha comunicato l’introduzione di nuove prese anteriori, con una configurazione modificata rispetto a quelle utilizzate nei precedenti appuntamenti del Mondiale.

Si tratta di un cambiamento geometrico legato alla specificità del tracciato azero, caratterizzato da lunghi rettilinei e forti staccate che mettono a dura prova l’impianto frenante. L’intervento prevede un’uscita maggiorata per i condotti di raffreddamento dei freni anteriori, con l’obiettivo di ampliare il range di raffreddamento ed evitare fenomeni di surriscaldamento che potrebbero compromettere sia la prestazione che l’affidabilità. 

 

L’aggiornamento, pur non essendo rivoluzionario, rappresenta un segnale dell’attenzione con cui il team di Maranello cerca di curare i dettagli per massimizzare la competitività in un campionato dove i margini sono sempre più ridotti e dove ormai i grandi aggiornamenti si sono fermati per tutti, con la testa al 2026. Piccoli interventi come questo possono rivelarsi decisivi nel bilancio complessivo del weekend, magari per lottare per il podio, specialmente in un circuito dove la gestione termica e la costanza di rendimento sono fondamentali per ambire a un risultato importante e dove come sempre il raffreddamento avrà il suo peso specifico.

Sezione: News / Data: Ven 19 settembre 2025 alle 10:28
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print