Ferrari deve azzeccare il ciclo regolamentare del 2026, decisivo per il futuro della squadra. Con l’elettrico che avrà un ruolo cruciale, l’attesa è altissima: sbagliare potrebbe compromettere anni di lavoro. La Scuderia punta a innovare e vincere, mantenendo il proprio prestigio nella nuova era. In una lettera invitata agli azionisti Exor, il presidente John Elkann ha parlato così. 

La nostra fiducia in Ferrari resta totale e siamo orgogliosi di essere l’azionista principale, con un impegno a lungo termine. Sosterremo la società nella prossima fase, che verrà presentata al Capital Markets Day di ottobre," spiega Elkann. "Siamo molto curiosi anche per il lancio del primo modello totalmente elettrico, simbolo dell’innovazione Ferrari. A febbraio abbiamo deciso di ridurre la concentrazione del nostro portafoglio: il forte successo di Ferrari in Borsa aveva portato il suo peso vicino al 50% del nostro Nav. Abbiamo quindi monetizzato 3 miliardi di euro, mantenendo il 20% dei diritti economici e ottenendo per Exor un ritorno di undici volte l’investimento

Sezione: News / Data: Gio 18 settembre 2025 alle 16:03
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print