La partnership tra Ford e Red Bull Powertrains procede secondo i piani, nonostante alcune indiscrezioni recenti avessero sollevato dubbi sulla tenuta del progetto in vista del debutto previsto nel 2026. A fugare ogni perplessità è stato Mark Rushbrook, responsabile globale di Ford Performance Motorsports, che ha fatto chiarezza dalle colonne di Motorsport.com.

“Il programma si sta sviluppando esattamente come avevamo pianificato. È normale che durante questa fase ci siano dei momenti in cui si debba rivedere l’affidabilità, specialmente quando si scopre più potenza”, ha spiegato Rushbrook.

L'accordo tra Ford e Red Bull, annunciato con grande entusiasmo lo scorso anno, porterà il colosso americano a rientrare in Formula 1 come partner tecnico ufficiale del team anglo-austriaco per le power unit di nuova generazione. Il progetto riguarda non solo la Red Bull Racing, ma anche la Racing Bulls, che beneficerà anch’essa delle nuove PU dal 2026.

 

Rushbrook ha sottolineato come i test di affidabilità siano parte integrante di ogni percorso di sviluppo, in particolare in una fase in cui si punta ad aumentare costantemente l’efficienza e le prestazioni delle nuove unità ibride.

“Ogni step di potenza aggiunta comporta la necessità di tornare a validare la solidità del sistema”, ha aggiunto il dirigente Ford.

La collaborazione tra Red Bull e Ford rappresenta uno dei punti chiave del nuovo ciclo regolamentare della F1, che vedrà debuttare nuove PU con una forte componente elettrica e una maggiore attenzione alla sostenibilità. Il marchio americano torna così nella massima categoria dopo decenni, e l’ambizione è chiara: vincere.

Segui su F1-News.eu tutti gli aggiornamenti sul ritorno di Ford in Formula 1 e le novità sul motore Red Bull 2026.

Sezione: News / Data: Dom 11 maggio 2025 alle 11:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print