Max Verstappen potrebbe presto allungare il suo già fitto calendario con due eventi extra, necessari per ottenere la licenza DMSB obbligatoria per correre sulla leggendaria Nordschleife. A rivelarlo è stato Alex Brundle, esperto di endurance , che ha spiegato quali siano i passaggi richiesti per competere ufficialmente nella 24 Ore del Nürburgring.

Verstappen ha recentemente fatto notizia per aver preso parte, in gran segreto, a un test con una Ferrari 296 GT3 sul tracciato tedesco, utilizzando lo pseudonimo di “Franz Hermann”. Una mossa che ha acceso i riflettori sulle ambizioni dell’olandese, che punta ora a ottenere il permesso per competere negli eventi della Nürburgring Langstrecken-Serie e nella maratona da 24 ore dell’Eifel.

 

“Anche per un campione del mondo come Max non esistono scorciatoie”, ha spiegato Brundle. “Deve seguire lo stesso percorso di tutti gli altri, che prevede la partecipazione a due gare preliminari sulla Nordschleife, per un totale di almeno 14 giri completati”.

La licenza DMSB è notoriamente una delle più severe del motorsport mondiale, a causa della complessità del tracciato tedesco, lungo oltre 20 km e con più di 150 curve. Anche i piloti più esperti devono sottoporsi a un percorso di abilitazione progressiva, che include prove teoriche e sessioni in gara.

Il test segreto con la Ferrari GT3 è stato dunque solo il primo passo per Verstappen, che sembra voler trasformare il sogno endurance in realtà. Una sfida affascinante per il quattro volte campione del mondo, deciso ad aggiungere un nuovo tassello alla sua già impressionante carriera.

Segui su F1-News.eu tutti gli sviluppi del progetto Nürburgring di Max Verstappen.

Sezione: News / Data: Dom 11 maggio 2025 alle 14:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print