Ferrari sta vivendo un’enorme ondata di turnover a livello tecnico, che sta interessando anche figure chiave come Luca Moschini, ingegnere di processo meccanico. Dopo due anni trascorsi a Maranello, Moschini lascia ufficialmente il Cavallino Rampante, interrompendo una collaborazione che aveva portato competenze tecniche importanti nel team. 

La partenza di Moschini si inserisce in un contesto di cambiamenti organizzativi profondi all’interno della Scuderia, che sta cercando di reagire alle difficoltà tecniche e sportive emerse nella stagione 2025. Il ricambio di personale a livello dirigenziale e tecnico testimonia la volontà della dirigenza Ferrari di rinnovare le strategie e trovare nuove energie per il rilancio del progetto sportivo.

Questi cambiamenti, pur rappresentando una fase di instabilità, possono essere un’opportunità per inserire nuove competenze e idee fresche in vista del futuro. Ferrari è chiamata a gestire con attenzione questo momento delicato per mantenere alta la competitività in Formula 1.

Sezione: News / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 10:31
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print