Un 2025 fallimentare, prestazioni altalenanti e un senso di disillusione crescente tra i tifosi: la Ferrari continua a faticare nel trovare la direzione giusta. Nonostante l’arrivo di Lewis Hamilton e un inizio incoraggiante nei test, il bilancio del Cavallino a sei gare dal termine è impietoso: nessuna vittoria, poche soddisfazioni e un distacco tecnico sempre più evidente dai rivali.
Il sette volte campione del mondo, dopo il GP di Singapore, ha analizzato con estrema lucidità le ragioni del calo prestazionale, puntando il dito sul vero tallone d’Achille della SF-25: il retrotreno.
Hamilton: “Siamo troppo limitati al posteriore”
“Al momento siamo davvero limitati al posteriore, rispetto a chi ha fatto un passo avanti migliorando la trazione e la stabilità in uscita di curva”, ha spiegato Hamilton ai microfoni di Sky. Parole che confermano quanto già emerso negli ultimi mesi: la Ferrari soffre una mancanza cronica di aderenza nella parte posteriore, un difetto che influenza pesantemente sia la gestione delle gomme che la fiducia dei piloti in frenata e in accelerazione.
“Tutto si gioca su quanto riusciamo a estrarre in qualifica”, ha aggiunto Hamilton, “ma in questo momento dobbiamo tirare fuori il 105% dalla macchina per riuscire a battere quelli davanti. Ed è difficile farlo ogni weekend.”
Un problema tecnico e filosofico
Il posteriore della SF-25 è diventato il simbolo della crisi tecnica di Maranello. Dopo gli aggiornamenti introdotti tra Spa e Zandvoort, la monoposto ha perso equilibrio e coerenza aerodinamica. La nuova sospensione posteriore, pensata per migliorare il comportamento sulle piste lente, ha invece accentuato la tendenza al surriscaldamento delle gomme e ridotto la trazione in uscita dalle curve.
Il risultato? Piloti costretti a convivere con un’auto imprevedibile, che richiede uno stile di guida estremamente pulito e una gestione quasi esasperata dei freni e delle temperature. Hamilton, che di vetture vincenti ne ha guidate tante, sembra aver colto subito il cuore del problema: la Ferrari non riesce a mettere insieme le varie componenti del suo progetto.
Un equilibrio mai trovato
La mancanza di stabilità al posteriore compromette anche la prestazione in qualifica, costringendo i piloti a cercare il limite in condizioni di scarsa fiducia. “Quando la macchina scivola dietro, è difficile concentrarsi su altro”, ha confidato Hamilton ai suoi ingegneri dopo la gara di Singapore. E anche Charles Leclerc ha confermato di aver faticato per tutto il weekend con un posteriore instabile e una trazione discontinua. L’aspetto più preoccupante, tuttavia, è che la Ferrari sembra non avere una soluzione a breve termine. Il team di Frederic Vasseur è ormai concentrato in larga parte sul progetto 2026, ma le correzioni per l’attuale vettura non hanno portato miglioramenti significativi.
Un futuro da ricostruire
Le parole di Hamilton non sono solo una critica tecnica, ma un messaggio di consapevolezza. Il britannico, abituato a lottare per le vittorie, sa che la Ferrari deve cambiare metodo di lavoro, affrontando i propri limiti senza nasconderli. La SF-25 non è semplicemente lenta: è incoerente nel comportamento, imprevedibile nei fine settimana più caldi, fragile nella gestione del carico aerodinamico. E in un mondiale dove Mercedes, McLaren e Red Bull continuano a migliorare ogni mese, restare fermi significa scivolare indietro. Il 2025 è ormai un capitolo chiuso, ma il 2026 dovrà essere quello della svolta. Perché, come ha sottolineato Hamilton nel paddock, “per vincere non basta spingere più forte. Bisogna capire cosa ci frena”. Intanto in Ferrari si è consumato un altro addio. Clicca qui di seguito per l'articolo completo su >>> FERRARI, PER VASSEUR ALTRO ADDIO
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko

Altre notizie - News
Altre notizie
- 18:02 F1 News - Bottas già al lavoro per il debutto con Cadillac nel 2026
- 17:30 F1 News - 9 ottobre 2005: Räikkönen e la rimonta che umiliò tutti a Suzuka
- 17:29 F1 News - Verstappen al pari di Schumacher e Senna: Brundle lo ammette
- 17:27 F1 News - Mercedes, Wolff: "le critiche hanno acceso la grinta di Antonelli"
- 17:09 F1 News - McLaren, dal titolo al tribunale: Zak Brown rischia grosso
- 17:00 F1 News - Pirelli contro Verstappen: La C6 non è un errore
- 16:48 F1 News - Aston Martin, Cardile: "2026? faremo le cose per bene"
- 16:24 F1 News - Ferrari, Vigna: "Bisogna vincere: la F1 come la WEC"
- 16:06 F1 News - Ferrari, Elkann chiaro: "Tornare a vincere: è il mio obiettivo"
- 15:50 F1 News - McLaren, Norris attacca: Smettetela di esaltare la Red Bull
- 15:22 F1 News - Russell e Antonelli, il segreto di Wolff per la nuova Mercedes
- 15:04 F1 News - Ferrari SF-25, perché fai schifo? Hamilton svela il 1° problema
- 14:14 F1 News - Ferrari, dal flop al riscatto: Briatore crede in Hamilton
- 14:06 F1 News - Monza 2026: la F1 infiamma l’Italia chi arriva tardi resta fuori
- 14:00 F1 News - Ferrari, Scintille a Maranello Vasseur contro il suo staff tecnico
- 13:13 F1 News - Attiva le notifiche push! La Formula 1 gratis sul tuo telefono!
- 12:02 F1 News - Russell e Sainz, istruttori di guida per la serie Tv di un'influencer
- 12:00 F1 News - Come Mercedes ha risolto una macchina che non andava
- 10:31 F1 News - Ferrari, altro addio nel reparto tecnico: turnover massiccio
- 10:30 F1 News - Hamilton vs Alonso: la rivalità che nel 2007 smontò McLaren
- 10:24 F1 News - Mercedes, solo 3 punti in Europa per Antonelli: ma fuori...
- 10:17 F1 News - Ferrari, attesi oggi a Maranello Vigna e Elkann
- 09:45 F1 News - Ferrari, Hamilton risponde ad Alonso: “18 anni dopo..."
- 09:00 F1 News - Cadillac, Bottas è carico: le basi del progetto 2026
- 08:15 F1 News - Petronas, il CEO Taufik si scusa per lo champagne sul podio Mercedes
- 07:30 F1 News - Red Bull, Verstappen spiega le differenze tra Mekies e Horner
- 06:45 F1 News - Ben Sulayem verso la conferma: 2° mandato FIA senza rivali
- 01:00 F1 News - Regole Qualifiche 2026, l'arrivo di Cadillac cambia il format
- 00:46 F1 News - Ferrari, la critica dura del decano: "Da Spa 2 passi indietro e..."
- 21:44 F1 News - Antonelli, un giorno da modello: il risultato è Tony Effe
- 19:20 F1 News - Ferrari e-Vortex, il nuovo circuito del futuro a Fiorano
- 17:00 F1 News - Haas, 2026 già in ritardo per colpa della Ferrari
- 15:46 F1 News - Domenicali avverte i circuiti: "il valore storico non è sufficiente"
- 15:35 F1 News - Il CEO di Petronas si scusa per il gesto sul podio di Singapore
- 15:25 F1 News - Ferrari, il gp shock di Leclerc. Via radio: "Non lamentarti ca**o"
- 15:19 F1 News - Red Bull, Mekies annuncia nuovi aggiornamenti
- 15:02 F1 News - crisi Ferrari: Leclerc si arrende, Hamilton ammette la dura realtà
- 14:38 F1 News - 25 anni fa Schumi riportò la Ferrari sul tetto del mondo
- 14:34 F1 News - Ferrari, Blick dà forte l'interesse di Piastri per Ferrari nel 2027
- 14:29 F1 News - Leclerc è un problema? La frattura interna alla Ferrari si allarga
- 14:12 F1 News - Coulthard attacca la McLaren: Piastri tradito dal suo team
- 13:10 F1 News - A Wolff manca Horner: "Non c'è più un cattivo"
- 13:02 F1 News - Ferrari, domani Elkann e Vigna a Maranello: 2026, se ne parlerà?
- 12:55 F1 News - Ferrari replica alle accuse di Alonso dopo le parole di Hamilton
- 12:52 F1 News - Red Bull, il 2025 e la rimonta di Verstappen: problema 2026?
- 12:48 F1 News - Rivoluzione in griglia: Russell rischia, Hadjar sogna la Red Bull
- 12:33 Dentro la tuta: come nasce e perché salva la vita in Formula 1
- 10:58 F1 News - McLaren sta manipolando il mondiale piloti? L'idea di Palmer
- 10:45 F1 News - Ferrari, Hamilton non molla niente: allenamenti furiosi
- 10:34 F1 News - McLaren, la lotta mondiale fa a pezzi Piastri: troppo nervoso?