La Red Bull sta attraversando un momento di profondo rinnovamento, con l’ex direttore sportivo della Ferrari Laurent Mekies alla guida, che ha portato a una “piazza pulita” nel management dopo anni di grande successo sotto Chris Horner. Il team, che ha vissuto un autentico miracolo sportivo con quattro titoli mondiali piloti consecutivi di Max Verstappen, sembra ora lontano dall’aprire un nuovo ciclo vincente a breve termine. Verstappen, consapevole della situazione e della mancanza di certezze tecniche per il 2025, ha scelto di restare fedele alla squadra per un altro anno, puntando a divertirsi e lottare dove si può.

La stagione 2025 non sta sorridendo alla Red Bull come in passato: Max è terzo nella classifica piloti con 187 punti, nettamente distanziato dai rivali di McLaren, Oscar Piastri e Lando Norris, rispettivamente primo e secondo con 284 e 275 punti. L’auto RB21, ormai considerata datata, ha fatto sì che il campione olandese abbia dovuto lottare nelle retrovie, e il team si affida alle prossime 10 gare per migliorare almeno abbastanza da essere competitivo. Con la lotta per il titolo che si concentra su Piastri e Norris, Verstappen rimane un racer aggressivo e senza calcoli, pronto a sfruttare ogni minima chance per tornare a vincere. La stagione attuale appare quindi come un anno di transizione per la Red Bull, lontana dal dominio recente, ma con la determinazione di restare protagonista.

Sezione: News / Data: Mar 26 agosto 2025 alle 10:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print