Nel Gran Premio d’Olanda 2024 a Zandvoort, la scelta delle gomme ha giocato un ruolo cruciale nelle strategie dei team. Sedici piloti l'anno scorso si sono schierati in griglia con la mescola Medium, mentre tre, tra cui Hamilton, Tsunoda e Bottas, hanno optato per la più morbida Soft. Particolarmente atipico è stato il caso di Magnussen, che è partito dalla pit lane montando la mescola più dura, la Hard.

Durante la gara, circa tre quarti dei piloti hanno effettuato un’unica sosta, passando dalla mescola di partenza alla Hard per il secondo stint. Magnussen ha scelto invece di montare Medium. Mercedes ha adottato una strategia a due soste: Hamilton ha utilizzato due set di Soft C3, mentre Russell si è fermato una volta. Altri piloti come Tsunoda, Bottas e Zhou hanno invece sfruttato tutte e tre le mescole disponibili, con Albon che ha alternato Medium, Hard e Medium.

Lo stint più lungo è stato quello di Hulkenberg, che ha percorso ben 57 giri con le Hard. Tra le mescole medie, Piastri ha segnato il record con 33 giri, mentre Hamilton detiene il maggior numero di giri con le Soft, totalizzando 24 passaggi. Questi dati sottolineano la complessità e le sfide della pista olandese, dove la gestione degli pneumatici è fondamentale per il successo.

 
Sezione: News / Data: Mar 26 agosto 2025 alle 10:56
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print