Per la Ferraru, chiudere la stagione 2025 senza vittorie sarebbe uno scenario difficile da accettare, e potrebbe consegnare la SF-25 come una delle monoposto più deludenti nella storia recente della Ferrari. Nonostante ciò, gli ingegneri del Cavallino Rampante hanno dedicato grandi energie a modificare la sospensione posteriore della SF-25, un intervento che va oltre il semplice tentativo di salvare la stagione in corso. Questo aggiornamento rappresenta infatti un investimento strategico da trasferire direttamente sulla vettura del 2026.

Lo stesso direttore Frederic Vasseur ha indicato sospensioni e sistema frenante come le uniche aree su cui valeva la pena concentrare risorse, pensando già al progetto 678. Ferrari lavora da tempo alla SF-26, cercando di conciliare i paradigmi di due generazioni di monoposto. Nei prossimi dieci Gran Premi, l’obiettivo sarà soprattutto ottenere performance più costanti durante l’intero weekend di gara.

Sezione: News / Data: Lun 25 agosto 2025 alle 18:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print