Il debutto di Lewis Hamilton alla Ferrari non ha ancora regalato il podio che in molti attendevano, ma l’iridato britannico ribadisce con convinzione di aver trovato ciò che cercava: un ambiente guidato da una fame costante di miglioramento. Dopo il lungo ciclo vincente con Mercedes, Hamilton si dice affascinato dallo spirito di Maranello, sottolineando come la determinazione e la reattività della squadra ai cambiamenti siano la vera marcia in più rispetto alla concorrenza. Nonostante una prima metà di stagione meno brillante delle attese, il lavoro con ingegneri e staff sta generando progressi quotidiani e gettando solide basi in vista delle rivoluzionarie regole tecniche del 2026.

Hamilton, intervistato da RacingNews365, ha raccontato come l’adattamento a una nuova realtà sia una sfida complessa, ma stimolante: “Devi comprendere il contesto in cui ti trovi, ma qui tutti, dal primo all’ultimo, vogliono migliorare e si impegnano per costruire qualcosa di grande,” ha evidenziato il pilota inglese. Il feeling con il team sta crescendo gara dopo gara, permettendogli di incidere sui dettagli tecnici e sulle strategie. Le difficoltà iniziali sono considerate tappe inevitabili di un percorso di maturazione, in cui la collaborazione e la capacità d’adattamento reciproca risultano determinanti per ritrovare la competitività al vertice.

Il vero valore aggiunto secondo Hamilton è proprio la passione condivisa all’interno della Ferrari, una spinta che lo ha convinto a legare il proprio futuro alla Rossa nella speranza di scrivere una nuova pagina della sua carriera. Guardando già al 2026, anno della svolta regolamentare, l’obiettivo resta uno solo: vincere l’ottavo mondiale e consacrare definitivamente una scelta vissuta come un’aposta coraggiosa, ma piena di fiducia e motivazione condivisa. Clicca qui per leggere l'articolo su come Hamilton punta al 2026 in Ferrari... 

 

Credit Photo: depositphotos.com

Sezione: News / Data: Lun 25 agosto 2025 alle 10:53
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print