Il 2025 di Lando Norris si sta trasformando in una rincorsa entusiasmante verso il titolo mondiale: dopo una prima parte di stagione segnata da alti e bassi e da un feeling difficile con la McLaren, il pilota britannico ha completamente cambiato passo. Al break estivo, Norris è secondo in classifica a soli nove punti dal compagno Oscar Piastri, reduce da un filotto di successi che l’hanno visto conquistare tre delle ultime quattro gare e salire sul podio quattro volte nelle ultime sette tappe dopo Monaco. L’unico vero inciampo è arrivato in Canada, complice un contatto interno al team, ma proprio da quel momento Norris ha ribaltato le gerarchie, sottraendo slancio e fiducia a Piastri che invece aveva dominato la prima metà del campionato.

La vera svolta è arrivata grazie anche a un piccolo ma fondamentale aggiornamento alla sospensione anteriore della McLaren introdotto a Montreal: la vettura, secondo Norris, ora risponde meglio alle sue esigenze di guida e gli permette di sfruttare al massimo il potenziale in ogni condizioni. Ma il segreto del salto di qualità del giovane pilota inglese sta soprattutto nell’attitudine mentale: Norris ha raccontato di aver imparato a reagire agli errori e alle difficoltà vissuti tra Bahrain e Arabia Saudita, dove un errore in qualifica e una toccata avevano compromesso il weekend. “Quest’anno le sfide sono cambiate, ma sono riuscito a crescere nei momenti peggiori, gestendo meglio le situazioni negative e i weekend complicati,” spiega il talento #4, sottolineando come l’adattamento continuo sia diventata la chiave per superare limiti e pressione dentro e fuori dal box.

La consapevolezza acquisita lo rende ora un rivale temibile sia sul piano psicologico che nella lotta per i punti iridati. Norris si dice più maturo rispetto alle stagioni precedenti, capace di affrontare i momenti difficili senza lasciarsi abbattere o scoraggiare dalle novità che il campionato porta ogni weekend. Con ancora dieci gare da disputare e la posta in palio altissima, la bagarre con Piastri e la rincorsa collettiva al titolo trasformano il finale di stagione in uno dei più imprevedibili della recente storia della Formula 1. Quello che è certo è che Norris ora ha tutte le carte per puntare deciso al sogno mondiale, rilanciando spettacolo e speranze nel paddock e tra i tifosi. Basterà solo non ripetere gli errori di Spa.

 
Sezione: News / Data: Lun 25 agosto 2025 alle 10:51
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print