L’ultima volta che la Ferrari si è qualificata in pole position a Zandvoort risale al 1975, quando fu il grande Niki Lauda a conquistare la prima posizione in griglia con la 312T. Il Gran Premio di quell’anno fu ricco di colpi di scena e uno dei momenti più memorabili della storia della Formula 1.

Dopo aver dominato le qualifiche e ottenuto la pole, Lauda partì in vantaggio ed era destinato a vincere la gara. Tuttavia, la sua supremazia durò poco: James Hunt, a bordo della Hesketh, riuscì a superarlo durante la corsa, conquistando una vittoria storica e sorprendente. La Ferrari finì con due monoposto sul podio, grazie anche alla solidità di Clay Regazzoni, che chiuse terzo. Quella gara rimane uno dei “giant killing” più celebri del motorsport, con la vittoria di un team outsider davanti alle rosse e agli altri grandi contendenti.

Il tracciato di Zandvoort, noto per la sua difficoltà tecnica e per le sue curve sopraelevate, rappresentò la cornice perfetta per una delle gare più emozionanti degli anni ’70, dove strategia e abilità in pista si mescolarono a una battaglia a tutto tondo, che consacrò ancora di più la figura di Lauda nel pantheon della Formula 1.

 
Sezione: News / Data: Mar 26 agosto 2025 alle 11:01
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print