Intervistato dal Krone, Helmut Marko ha chiarito il futuro della Red Bull dopo l’uscita di Horner e Newey, focalizzando l’attenzione sul ruolo centrale di Max Verstappen nel progetto e sull’importanza decisiva della nuova power unit. Il consulente austriaco è fiducioso e vuole evitare che l’olandese eserciti le clausole d’uscita presenti nel suo contratto.

“Contiamo sul fatto di essere di nuovo in testa con Max nella prossima stagione, così non sentiremo più parlare delle sue clausole” ha spiegato Marko. Attualmente i valori della vettura sono promettenti, e il lavoro sul telaio procede bene. La bontà della nuova power unit sarà decisa da quattro elementi chiave: il motore a combustione interna, la batteria, la benzina e l’alimentazione. Marko ha ricordato il gap tecnico del 2014, quando la Mercedes dominava con un vantaggio di 50-70 cavalli, e ha sottolineato come la Red Bull stia lavorando duramente per evitare situazioni simili nel 2026.

Infine, Marko ha rivelato un lato più leggero del rapporto con Verstappen, affermando che per farlo sorridere basta cominciare a parlare di GT3 e sim-racing, hobby che l’olandese apprezza molto e che la Red Bull valorizza come un “benefit” esclusivo rispetto ad altre scuderie. Il 2026, quindi, si prepara come un anno di sfide tecniche e sportive fondamentali, con Verstappen al centro di un progetto che punta a confermarsi dominante anche nei prossimi anni.

 
Sezione: News / Data: Mar 26 agosto 2025 alle 10:58
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print