COMUNICATO UFFICIALE FIA ARRIVATO ALLE 20:18 - Dopo la lunga attesa seguita al Gran Premio d’Olanda, è arrivata la decisione ufficiale dei commissari sportivi sul contatto tra Charles Leclerc e George Russell. Il monegasco della Ferrari era stato indagato per un presunto sorpasso irregolare alla curva 12, con l’accusa di aver causato una collisione e di essere finito oltre i limiti della pista. Alla fine, però, la decisione è stata chiara: nessuna ulteriore azione sarà intrapresa.

La FIA ha spiegato così la scelta: “Car 63 (Russell) e Car 16 (Leclerc) sono stati coinvolti in un contatto alla curva 12. Russell era davanti all’ingresso di curva 11, ma ha perso la posizione all’uscita della 12. Abbiamo verificato, sulla base delle linee guida di condotta, se uno dei due piloti avrebbe potuto fare qualcosa di diverso. Abbiamo anche analizzato se la Ferrari numero 16 fosse rimasta in pista o fosse uscita oltre i limiti. Le prove disponibili non hanno fornito conferme certe su un eventuale superamento dei limiti, e gli stessi rappresentanti dei team hanno concordato che non vi erano evidenze chiare in tal senso”.

Inoltre, sia Russell sia Leclerc hanno definito l’episodio come un normale incidente di gara. I commissari, dopo aver rivisto i video, la telemetria e le immagini on board, sono giunti alla stessa conclusione: “Non ci sono ulteriori conseguenze per nessuno dei due piloti”. Una decisione che rappresenta un sospiro di sollievo per la Ferrari, che già deve fare i conti con il doppio ritiro di Zandvoort e può così evitare un’ulteriore penalità in vista di Monza. La battaglia con la Mercedes per il secondo posto Costruttori resta quindi apertissima e senza strascichi regolamentari da questo episodio.

Aggiornamento 19:59 - Le riflessioni vanno avanti: siamo in attesa del comunicato FIA

Aggiornamento 19:16 - E' uscito il verdetto riguardante Antonelli, che perde anche 2 punti sulla patente. A breve ci aspettiamo quello su Leclerc.

Il Gran Premio d’Olanda non è ancora finito per Charles Leclerc. Dopo il contatto con George Russell durante il sorpasso che ha portato alla collisione, il pilota della Ferrari dovrà presentarsi tra pochi minuti davanti agli steward insieme al britannico della Mercedes. L’episodio, già molto discusso in diretta, sarà analizzato congiuntamente dai commissari che dovranno stabilire eventuali responsabilità e sanzioni.

Il rischio concreto per Leclerc, che non ha concluso la gara, è quello di incorrere in una penalità sulla griglia di partenza del prossimo appuntamento a Monza. Secondo le prime indiscrezioni, la sanzione potrebbe andare dalle 3 alle 5 posizioni in griglia, uno scenario che renderebbe ancora più complicata la domenica del Cavallino davanti ai suoi tifosi. Un’eventuale retrocessione sarebbe infatti un colpo pesante per le ambizioni della Ferrari, che a Zandvoort ha già lasciato la pista con zero punti dopo i ritiri di entrambi i suoi piloti.

In casa Ferrari e tra i tifosi cresce la speranza che i commissari possano optare per una semplice reprimenda, senza arrivare a una penalità effettiva. Un warning rappresenterebbe il miglior scenario possibile, permettendo a Leclerc di partire senza handicap nella gara di casa. La decisione degli steward, attesa a breve, sarà dunque fondamentale non solo per l’esito di Zandvoort, ma anche per la strategia e le prospettive della Scuderia in vista di Monza, dove l’atmosfera sarà come sempre infuocata. Alle 17.30 dai commissari. 

 
Sezione: News / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 19:58
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print