Mark Webber, ex pilota e oggi manager di Oscar Piastri, ha commentato con soddisfazione la vittoria dell’australiano al Gran Premio d’Olanda, sottolineando però che la lotta per il Mondiale è tutt’altro che chiusa. Ai microfoni di Sky Sports F1 ha usato parole di prudenza e realismo: “C’è ancora una lunga strada da percorrere. Abbiamo gare come il Brasile, dove la pioggia può cambiare tutto, oppure circuiti cittadini come Singapore e Baku, in Azerbaigian, in cui può succedere di tutto”, ha detto l’ex portacolori della Red Bull, evidenziando come i colpi di scena possano sempre rimescolare le carte.

Webber ha usato una metafora sportiva per descrivere la situazione: “Come diciamo nel cricket, preferiamo avere punti già sul tabellone piuttosto che no. È stata una grande giornata per Oscar, si è meritato questa vittoria e in campionato devi prendere i punti ogni volta che puoi”. L’australiano ha così ribadito l’importanza di capitalizzare ogni occasione utile, soprattutto in una stagione in cui la McLaren ha dimostrato di avere il pacchetto tecnico più completo, ma dove la pressione rimane altissima e ogni errore può costare caro.

Riflettendo sull’andamento della stagione del suo pilota, Webber ha sottolineato anche gli imprevisti vissuti fino a questo momento: “Quest’anno ci sono stati alcuni episodi ed errori che non dipendevano da lui, e proprio per questo il successo di oggi vale doppio”. Con la vittoria di Zandvoort, Piastri consolida la leadership in campionato, ma il messaggio del suo manager resta chiaro: la battaglia per il titolo mondiale 2025 è ancora lunga e imprevedibile, e solo la continuità potrà fare la differenza.

 
Sezione: News / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 17:43
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print