Weekend amaro per Lewis Hamilton. Dopo l’incidente che lo ha estromesso dal Gran Premio d’Olanda, il pilota della Ferrari ha ricevuto una sanzione pesante dai commissari FIA: cinque posizioni di penalità sulla griglia di partenza del prossimo GP, in programma a Monza. La decisione è stata presa a seguito delle infrazioni commesse durante la fase di avvicinamento alla partenza, quando Hamilton non ha rispettato in pieno le bandiere gialle e la velocità richiesta in ingresso pit lane.

Il documento ufficiale spiega come il numero 44 sia stato giudicato colpevole di non aver rallentato in maniera significativa sotto doppia bandiera gialla alle 14:23 e 14:25, e di non aver mantenuto un’andatura “notevolmente ridotta” lungo la pit entry. “I dati hanno mostrato che Hamilton ha ridotto la velocità di circa 20 km/h rispetto alle prove libere nello stesso punto e ha frenato con 70 metri di anticipo, ma questa riduzione non è stata considerata sufficiente in base al regolamento FIA”, si legge nella nota. Gli steward hanno analizzato video, telemetria e comunicazioni radio, concludendo che il britannico non aveva rispettato pienamente l’articolo 2.5.5 b) dell’Appendice H e l’articolo 44.1 del regolamento sportivo.

La penalità standard per questo tipo di infrazione sarebbe stata di dieci posizioni in griglia, ma i commissari hanno applicato una riduzione considerando il tentativo di Hamilton di diminuire la velocità: “Abbiamo riconosciuto che c’è stato un parziale impegno nel rallentare, e per questo motivo la sanzione è stata ridotta a cinque posizioni in griglia”. Oltre alla retrocessione, Hamilton riceve anche due punti sulla superlicenza, i primi del periodo di dodici mesi. Un colpo duro per la Ferrari, che si presenterà a Monza con il suo campione costretto a una gara in rimonta davanti ai tifosi italiani.

Sezione: News / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 21:06
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print