Il Gran Premio d’Olanda ha mostrato alla McLaren i due volti del motorsport. Da un lato il trionfo di Oscar Piastri, autore di un weekend perfetto coronato dalla vittoria, dall’altro la delusione per il ritiro improvviso di Lando Norris quando era in piena lotta per il 2° posto. Andrea Stella, team principal della scuderia di Woking, ha sintetizzato così la giornata a Sky Sport F1: “Abbiamo vissuto entrambe le facce di questo sport. La gioia e la soddisfazione di un’altra vittoria meritata per Oscar, che ha corso un fine settimana forte e pulito, e la delusione per il ritiro di Lando, che poteva essere tranquillamente P1 o P2”.

Il ritiro di Norris, arrivato a pochi giri dalla fine con la sua vettura avvolta dal fumo, ha lasciato l’amaro in bocca in casa McLaren. Stella ha spiegato che le cause non sono ancora chiare: “Non sappiamo ancora cosa sia successo. Sarebbe ingiusto ipotizzare se si tratti di un problema al telaio o al motore. Siamo una squadra, affrontiamo tutto insieme e non c’è differenza in termini di responsabilità. Analizzeremo i dati, capiremo dov’è il problema, lo risolveremo e torneremo in pista”. Una dichiarazione che ribadisce la volontà del team di reagire compatto di fronte a un episodio che ha tolto punti preziosi in chiave mondiale.

Per la McLaren resta comunque un bilancio positivo, con Piastri che allunga in classifica e conferma la superiorità della MCL39 su una pista impegnativa come Zandvoort. La doppietta sfumata lascia però l’impressione di un’occasione mancata, come sottolineato dallo stesso Stella: “Abbiamo avuto la gioia e il dolore nello stesso tempo, ma queste sono le corse automobilistiche. Non vorrei comunque che fra i due sia un ritiro a decidere il mondiale, meritano entrambi fino alla fine di inseguire il sogno”. Una frase che fotografa alla perfezione il paradosso di una giornata in cui la McLaren si conferma riferimento tecnico e sportivo della stagione, ma deve anche fare i conti con l’imprevedibilità della Formula 1.

 
Sezione: News / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 17:24
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print