BANDIERA A SCACCHI SUL GP DELL'UNGHERIA! LA VITTORIA NUMERO 200 DELLA STORIA DELLA MCLAREN E' DI UN ECCEZIONALE LANDO NORRIS CHE CON UNA SOLA SOSTA FA TUTTO PERFETTO, RESISTE AGLI ATTACCHI DI PIASTRI E VINCE! POI RUSSELL A COMPLETARE IL PODIO CON UN GRAN PASSO MERCEDES. QUARTO LECLERC, CON UNA FERRARI CHE DOPO LA SECONDA SOSTA ERA PIU' LENTA DELLA SAUBER. TUTTO DA CAPIRE. POI ALONSO, BORTOLETO, STROLL, LAWSON, VERSTPAPEN, ANTONELLI. SOLO 12° HAMILTON, DOV'E' PARTITO.

69/70 - Manovra folle di Piastri che va al bloccaggio e quasi colpisce Norris. 5 secondi di penalità per Leclerc, cambia poco, è 4°.

68/70 - Piastri scoda e prova a mettere paura a Norris in staccata

66/70 - Norris e Piastri separati da 6 decimi. Arriva l'ora della verità

64/70 - Investigato Leclerc per la manovra su Russell. Altro cambiamento sul volante.

63/70 - Piastri a 1.7 da Norris

62/70 - Manovra pericolosa di Leclerc in frenata, Russell passa in ogni caso

61/70 - Leclerc va talmente piano che ha fatto un trenino di doppiati dietro

60/70 - Leclerc-Russell sempre vicinissimi, si attendo solo l'attacco buono. Piastri a 2.8 da Norris

59/70 - Piastri a 3.7 da Norris, Russell sempre incollato a 3 decimi

58/70 - Russell in zona DRS da Leclerc, ormai ha il colpo in caldo 

57/70 - Russell ormai a 1.6 da Leclerc: vede il podio

55/70 - Russell a 2.9 da Leclerc

54/70 - Piastri a 5.7 da Norris

54/70 - Leclerc contro il muretto: pesantissimo team radio di accusa al team sulla gestione dei problemi: "Sarà un miracolo arrivare al 3° posto"

53/70 - Leclerc a questo punto rischia di scendere dal podio. Molto probabile. 

52/70 - Russell a 4.7 da Leclerc, la Ferrari è lentissima

51/70 - Leclerc lentissimo, Piastri passa senza problemi

50/70 - Ritiro per Bearman per una rottura al posteriore, Hamilton passa Gasly ed è 14°

49/70 - Pit per Verstappen che rientra 9°  davanti ad Antonelli

48/70 - Piastri si avvicina su Leclerc a 3.8

47/70 - Lento Leclerc con questo ritmo, Russell vola

46/70 - Piastri alla fine pitta. Si resetta tutto. Norris, Leclerc +7.0, Piastri +12.4.

45/70 - Norris guadagna 1.3 su Piastri ora. Oscar deve capire cosa vuole fare.

44/70 - Norris a 10 secondi da Piastri, Leclerc 3° a 6.3 da Norris. Russell pitta ed è 4°.

43/70 - Norris nuovamente dietro a Russell. Pit per Hamilton per montare gomma gialla ora

42/70 - Piastri subito gran ritmo. Leclerc a 6.7 da Norris, tosta da prenderlo.

41/70 - Pit di Leclerc e non di Piastri. Leclerc entra 4°, sarà dura ora per Charles vincere la gara

40/70 - Fuori meccanici Ferrari e quelli McLaren insieme 

40/70 - Domanda del box McLaren a Piastri: "Andiamo di undercut a Leclerc o pensiamo a Lando?". La risposta di Oscar è la 2.

40/70 - Giro pauroso di Norris che guadagna 1.4 su Leclerc

39/70 - Errore di Norris che va lungo e poi rientra. Sbavature come in Belgio che costano, ora 4 decimi. Piastri a 1.9.

38/70 - Si ferma Lance Stroll per la sua unica sosta. Hamilton sale 9°. Ha un buon passo. Verstappen investigato per il contatto con Hamilton

37/70 - Analisi del nostro muretto per quanto concerne la rabbia di Leclerc

36/70 - Piastri comunica al box che ha bisogno di un'altra sosta sicuramente

35/70 - Hadjar pitta, Hamilton ha nuovamente strada libera e sale 10°

34/70 - Leclerc serve ora che riporti il vantaggio 2.8-2.9 altrimenti è sotto undercut

33/70 - Inserimento lento di Norris sapendo che deve 39 giri sulle hard

32/70 - Norris si ferma, è davanti a Alonso. Notato incidente Verstappen-Hamilton. Leclerc 1°, Piastri 2° a 1.4

29/70 - Duello intenso fra Verstappen e Hamilton, Hamilton va fuori pista e poi rientra sulla manovra di Verstappen

29/70 - Leclerc ancora animato: "Stiamo perdendo la gara così".

28/70 - Norris conferma al muretto che vuole provare a fare una sosta e vincere. Leclerc si lamenta via radio di qualcosa, forse proprio di Norris: "Di queste cose dobbiamo parlarne prima della gara, non quando accadono".

27/70 - Chiesto a Leclerc di gestire un attimo le gomme. C'è da capire se Norris vuole pareggiare quindi le soste facendone solo una

26/70 - Russell passa ora Alonso ed è 4°. Verstappen 12° ora vuole passare Hamilton

25/70 - Duello fra Alonso e Russell, con Russell che ha quasi tamponato Alonso per il 4° posto

24/70 - Hamilton ora chiuso da Hadjar 11° non trova spazio per poter sprigionare passo gara con la hard usata

23/70 - McLaren fa riflettere Norris chiedendogli cosa vuole fare in base a come sente le gomme

22/70 - Hamilton sale 11° non fermandosi al momento. Leclerc 2°, Piastri 3° a 1.8

21/70 - Leclerc si libera subito di Alonso e sale 2° a 12 secondi da Norris, Russell sale 5° passando Bortoleto

20/70 - Leclerc resta davanti a Piastri che ha guadagnato, scendendo a 1 secondo da Leclerc, ma intanto evitato il sorpasso. Norris vola 1° ora senza nessno davanti, visto che anche Russell ha pittato ed è 6°

19/70 - Piastri dentro, prova a fare l'undercut su Leclerc. Attenzione

18/70 - Ora Alonso spinge, anche Piastri. Verstappen si ferma e monta gomma bianca. Rientra 16°

17/70 - Piastri a 2.7 da Leclerc


16/70 - Norris sempre in zona DRS con Russell, ma perde troppi metri nelle ultime tre curve

15/70 - Diversi i piloti che vanno a fare il pit, fra cui Sainz. Antonelli sale 12°, Hamilton 13°

14/70 - Colapinto al pit, è il secondo dopo Hulkenberg. Hamilton sempre 14° dietro Antonelli

13/70 - Piastri sempre a 2.7-2.8 da Leclerc. Alonso a 10 secondi da Norris fa il tappo. 

12/70 - Norris incitato al sorpasso dal suo muretto

11/70 - Leclerc si lamenta di tagli nel motore nel team radio col muretto. Intanto Norris a 5 decimi da Russell cerca di trovare uno spazio

10/70 - 5 secondi a Hulkenberg per falsa partenza

9/70 - Qualcuno inizia a pensare a una sosta sola

8/70 - Nessuna investigazione per Bortoleto, investigato Hulkenberg. Alonso a 6.4 da Norris. Ora i primi 4 se ne vanno

7/70 - Buono il ritmo di Leclerc: ha 2.8 su Piastri. Tutti però chiedono di fare management, anche McLaren. Miglior giro per Norris.

6/70 - Anche Hulkenberg notato per falsa partenza. Entrambe le Sauber

5/70 - Notato Bortoleto forse per falsa partenza. Hamilton 14° con gomma dura ha un buon ritmo ma ha perso posizioni. Sta puntando un'altra gara

4/70 - Verstappen 7° passa Stroll. Aston Martin lente che sono in gestione forse per provare unica sosta. Piastri a 2.2 da Leclerc

3/70 - Norris passa Alonso sul rettlineo e torna 4°

3/70 - Eccezionale Bortoleto 6° dietro Norris. Partito male Verstappen che ora è tornato 8°

2/70 - Antonelli 13° è partito bene. Leclerc ha un buon passo per ora. Piastri fuori da zona DRS

PARTENZA!!! ANDIAMO COME SEMPRE A RACCONTARE IL PRIMO INTENSO GIRI AMICI DI F1-NEWS.EU DALL'HUNGARORING! LECLERC PARTE BENE E CHIUDE LE MCLAREN. PIASTRI SI RITROVA NORRIS ATTACCATO MA LO CHIUDE E ALLA FINE PERDE POSIZIONI SU RUSSELL E ALONSO. DIETRO NORRIS SALE BORTOLETO! HAMILTON 14° ANCHE LUI PESSIMA PARTENZA

15.00 - Inizia il giro di formazione. 31°C la temperatura dell'asfalto.

14.58 - Ci siamo, la griglia si svuota

14.50 - Vasseur a Sky: "Previsioni meteo non sono chiare, abbiamo un piccolo vantaggio ma sarà difficile. Hamilton? Si è ripreso e sono convinto farà una gara stile Spa"

14.49 - Meteo asciutto per la gara. Temperature però non altissime. Ultimi briefing in corso. Norris e Verstappen fino all'ultimo secondo con i rispettivi ingegneri

14.38 - 6 minuti all'inno nazionale. Piastri discute con i propri ingegneri. Verstappen a Sky UK sorride: "La cosa buona di oggi è che non dovrò mai guardarmi dietro. Proveremo solo ad andare più avanti possibile".

14.20 - Prove di partenza e poi tutti in griglia. Eccezionale quella McLaren, bene Leclerc alla seconda. Bella quella di Hamilton che partirà con gomma bianca

È tutto pronto all’Hungaroring per il quattordicesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025. Alle ore 15 italiane scatterà il Gran Premio d’Ungheria, con Charles Leclerc in pole position su Ferrari davanti alle due McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris. Sarà una sfida ad alta tensione per la vittoria, con la Ferrari chiamata a difendere la prima posizione contro la scuderia dominante della stagione.

La diretta live scritta, disponibile su F1-News.eu, seguirà ogni istante della corsa: dalla partenza fino alla bandiera a scacchi, con aggiornamenti in tempo reale su sorpassi, strategie, condizioni meteo e radio team. Un’occasione imperdibile per non perdersi nulla di uno dei tracciati più tecnici e impegnativi del calendario.

Occhi puntati anche sulla rimonta di Lewis Hamilton, soltanto dodicesimo in griglia, e su Max Verstappen, partito dall’ottava posizione dopo un weekend difficile per la Red Bull. Il caldo estivo e le alte temperature dell’asfalto renderanno la gestione delle gomme un fattore cruciale, con possibili sorprese sul fronte strategico.

Segui la diretta live del GP d’Ungheria 2025 su F1-News.eu a partire dalle 15 e vivi giro per giro tutte le emozioni della Formula 1 da Budapest.

 
Sezione: News / Data: Dom 03 agosto 2025 alle 16:23
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print