Dopo la splendida pole position di sabato, la Ferrari ha vissuto una domenica amara al Gran Premio d’Ungheria 2025. Charles Leclerc ha chiuso solo quarto, mentre Lewis Hamilton è scivolato al 12° posto, lontano dalla zona punti. Un tracollo inatteso che il team principal Frédéric Vasseur ha provato a spiegare ai microfoni di Sky Sport F1.

Il francese ha analizzato la gara del monegasco: «Il crollo di Leclerc? Probabilmente legato alle gomme, dobbiamo ancora capire bene. Nel primo stint eravamo persino riusciti a creare margine su Piastri, poi nel secondo abbiamo iniziato a subire pressione e nel terzo perdevamo due secondi al giro. È davvero deludente perché Charles aveva fatto una prima parte di gara ottima».

Per Hamilton, invece, la corsa è stata compromessa già nei primi giri: «Ha perso subito due posizioni e si è ritrovato bloccato in un treno DRS per trenta giri. Anche con un passo migliore, in quelle condizioni non si riesce a superare». Vasseur ha poi aggiunto dettagli sul crollo tecnico della SF-25: «Dal quarantesimo giro abbiamo avuto problemi di telaio su Leclerc, ma la perdita di prestazione era cominciata già prima. Ieri avevamo fatto la nostra prima pole della stagione e per metà gara eravamo al livello della McLaren, poi abbiamo perso completamente ritmo».

Il team principal invita comunque a guardare anche agli aspetti positivi: «In molte fasi abbiamo eguagliato il passo McLaren, soprattutto nel primo stint. Ora dobbiamo analizzare bene cosa sia successo per evitare che si ripeta. Il problema di mappatura che nomina Leclerc sul motore non è il responsabile. Quello ti fa perdere un decimo al giro, non due secondi». Un lavoro fondamentale per Maranello, che ora va in pausa estiva con molti interrogativi e la consapevolezza di dover reagire in fretta per la seconda metà di campionato.

Leggi su F1-News.eu le pagelle e le analisi complete del GP d’Ungheria.

 
Sezione: News / Data: Dom 03 agosto 2025 alle 17:02
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print