Fred Vasseur è al centro della trasformazione della Ferrari. Dal suo arrivo a Maranello, nel gennaio 2023, ha ereditato una squadra segnata da addii e turbolenze interne, ma in due anni ha costruito una base nuova per affrontare le sfide di un mondiale sempre più competitivo. Intervistato da Sky Sport Insider alla vigilia del GP d’Ungheria, Vasseur ha raccontato il percorso intrapreso e spiegato le ragioni dietro la scelta della Scuderia di rinnovare la sua fiducia. “Chiudere la questione del contratto prima della pausa estiva era fondamentale”, ha sottolineato. “La stabilità è cruciale per dare un segnale chiaro a chi lavora in fabbrica e a chi deve ancora arrivare. Servono anni per mettere insieme le persone giuste e altri per ottenere risultati: non esistono scorciatoie, serve visione e processo”. L’idea è di garantire continuità a un progetto che vede già innesti come Loïc Serra e Jérôme d’Ambrosio operativi e altre figure pronte a unirsi alla struttura, in un processo di rafforzamento che proseguirà nei prossimi mesi.
La filosofia di Vasseur è semplice ma radicale: eliminare gli sbalzi emotivi che storicamente hanno caratterizzato la Ferrari e puntare sulla coesione interna. “In Italia si passa facilmente dalle stelle alle stalle”, ha osservato. “Siamo secondi nel mondiale, e questo non è un risultato da sottovalutare. In ogni stagione ci sono alti e bassi, ma il mio compito è restare lucido: quando si vince bisogna capire dove migliorare, quando si perde individuare cosa non funziona”. L’approccio è pragmatico e si traduce in un’analisi dei punti di forza già consolidati – pit stop tra i migliori del lotto, affidabilità cresciuta e capacità di reagire agli imprevisti – e delle aree da sviluppare, come il passo gara e la gestione degli aggiornamenti aerodinamici. “La nostra priorità non è accontentarsi del secondo posto, ma creare una base solida per tornare a vincere”, ha spiegato. Anche l’inserimento di Lewis Hamilton e la crescita di Charles Leclerc sono parte integrante di questa costruzione: “Per Lewis è stato un grande cambiamento, adattarsi a un ambiente nuovo dopo tanti anni non è semplice. Forse avevamo sottovalutato l’impatto iniziale, ma nelle ultime gare si è rimesso al livello di Charles e questo è fondamentale: come McLaren con Norris e Piastri, anche noi abbiamo bisogno di quella concorrenza interna che spinge entrambi i piloti a dare di più”.
Lo sguardo di Vasseur è puntato al 2026, anno della grande rivoluzione regolamentare con nuove power unit e aerodinamica rivista. Ferrari dovrà arrivarci pronta e competitiva, e i segnali recenti indicano una direzione chiara: “Ci abbiamo messo quasi due anni per costruire una nuova struttura e adesso iniziamo a vedere i primi risultati, come gli aggiornamenti portati a Spa”, ha ricordato. Il francese è consapevole che McLaren oggi abbia un vantaggio, ma invita a non farsi ingannare: “Hanno fatto un passo avanti rispetto alla fine dello scorso anno e il gap è di circa due decimi in gara. Non è così grande come sembra: in Formula 1 non c’è magia, è questione di dettagli e di piccoli passi costanti”. Dopo la pausa estiva, che offrirà due settimane di respiro in un calendario già da 14 gare disputate, la corsa riprenderà serrata: dieci appuntamenti per chiudere il 2025 e continuare a costruire la Ferrari del futuro. “Da settembre si riparte forte”, ha concluso Vasseur. “Ogni passo, ogni persona nuova, ogni scelta tecnica deve portarci più vicino al nostro obiettivo: tornare a vincere”.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 21:12 F1 News - Ferrari, Hamilton fa sognare i tifosi da Austin: "6 test, il lavoro 2026..."
- 21:12 F1 News - Verstappen guarda al titolo: "Ho il 50%. Singapore occasione persa ma..."
- 20:52 F1 News - Colapinto e un'Alpine smarrita: "Rinnovo 2026? Dobbiamo in queste gare..."
- 20:51 F1 News - Alonso: "Sprint Austin, opportunità Aston Martin. Mondiale? Verstappen..."
- 20:47 F1 News - Bearman in conferenza: "Team radio? É dura, vorrei la privacy"
- 18:58 F1 News - Binotto traccia la strada di Audi: tra PU e ambizioni 2026
- 18:49 F1 News - Russell, il braccio di ferro ti fa ricco: ingaggio monstre!
- 18:47 F1 News - Williams, Albon scalfito da Sainz: Austin per ripartire
- 18:43 F1 News - Red Bull, Tsunoda ha un compito ad Austin: aiutare Max
- 17:23 F1 News - Favoritismi in McLaren? Palmer commenta la tensione tra i piloti
- 17:00 F1 News - Da Austin 2024 ad Austin 2025: l'anno nero della Ferrari
- 16:59 F1 News - Ferrari, pressione alle stelle su Vasseur: la risposta del TP
- 16:56 F1 News - Anche ad Austin caldo pericoloso: la risposta della FIA
- 16:54 F1 News - Red Bull, Verstappen all'ultima chiamata: Austin decisiva
- 16:49 F1 News - Williams, Sainz a full gas per Austin: obiettivo sorprendere
- 16:41 F1 News - Newey non dorme più finché l’Aston Martin non sarà perfetta
- 16:36 F1 News - Ferrari in difficoltà, Mattia Binotto dice la sua
- 16:32 F1 News - Ultima chiamata per Tsunoda la Red Bull decide dopo il Messico
- 16:02 F1 News - Cena a sorpresa tra Ben Sulayem, Horner e Brown
- 14:23 F1 News - Norris nel mirino di Verstappen dopo il caos di Singapore
- 14:14 F1 News - Hamilton sfida la Ferrari: Mi ignorano, ma voglio cambiare tutto
- 12:40 F1 News - Wolff zittisce le critiche Antonelli non è mai stato un rischio
- 11:32 F1 News - O Globo e lo scandalo a casa Schumacher: un abuso nel 2019?
- 11:30 F1 News - Williams, nuova livrea per Sainz e Albon: il COTA si tinge di blu
- 11:27 F1 News - Piastri ad Austin con la fidanzata Lily: smentite le voci di rottura
- 11:24 F1 News - Germania, nostalgia Hockenheim e Nurburging: parla Bernie
- 11:21 F1 News - Ben Sulayem, Horner e Zak Brown a cena: curiosità e domande
- 11:18 F1 News - Mercedes, rinnovo pluriennale per Russell: la sviolinata di Wolff
- 11:15 F1 News - Ferrari, Buon compleanno Leclerc: 28 anni e tanta fame
- 10:00 F1 News - Red Bull, Mekies ha svoltato: l'analisi di Herbert
- 09:52 F1 News - Binotto su Ferrari: "La crisi? Soffro ma non è un problema mio"
- 09:50 F1 News - Aston Martin e Wiliams, ad Austin con una livrea speciale
- 20:00 F1 News - Mercato Piloti 2026, non c'è pace per nessuno: da Max a Ferrari
- 19:23 F1 News - Red Bull cambia pelle: chi resterà accanto a Verstappen
- 19:15 F1 News - GP USA: Hamilton-Leclerc, intrappolati in una Ferrari spenta?
- 19:06 F1 News - Sainz e Albon sotto tiro: Vowles pronto a togliergli il sedile
- 18:57 F1 News - McLaren-Palou, la lezione che Massa dovrebbe imparare subito
- 17:49 F1 News - Mercedes, Russell rinnova ma non è al sicuro: Max attende il 2027
- 17:47 F1 News - Wolff racconta il dietro le quinte dei rinnovi Mercedes: "Duo affidabile"
- 16:27 F1 News - Ufficiale: Mercedes conferma Russell e Antonelli per il 2026
- 15:22 F1 News - Ferrari ad Austin: dall'1-2 del 2024 alla speranza di Vasseur
- 14:29 F1 News - Ferrari, Hamilton irritato: Elkann e il triennale per Horner
- 11:13 F1 News - Ferrari, Vasseur al NY Times: "Hamilton era brillante all'inizio, poi..."
- 11:09 F1 News - Audi, Binotto azzecca la PU: più forte di Ferrari e Red Bull?
- 11:06 F1 News - Ferrari, nominata un nuovo capo della comunicazione: è una donna
- 10:59 F1 News - Lite Verstappen-Russell in Qatar: montata ad arte da George e Netflix
- 10:50 F1 News - Piastri in Ferrari? Per Montoya, una mossa mondiale di Red Bull
- 10:46 F1 News - Verstappen molla il mondiale, Red Bull no
- 09:57 F1 News - Le squadre già al lavoro sui simulatori 2026: Mercedes e Williams avanti
- 09:54 F1 News - Che fine ha fatto l'ex Williams Latifi? Il "GOAT" è ricomparso