Durante il Gran Premio d’Ungheria 2025, la gara di Charles Leclerc ha preso una piega complicata nella fase centrale. Dopo una prima parte in cui la Ferrari sembrava essere in lotta per difendere la leadership, il monegasco ha iniziato a perdere progressivamente terreno subito dopo la seconda sosta. La sua monoposto ha mostrato difficoltà evidenti di grip, con scivolamenti continui in curva e un degrado gomme che ha reso impossibile mantenere il passo di McLaren e Mercedes. Ogni tentativo di difesa si è trasformato in una lotta con una macchina instabile, culminata nel sorpasso di Piastri.

Ivan Capelli ha commentato così la dinamica:

“Quando le pressioni si alte e raggiungono il limite ma non c’è nulla in gara che tu possa fare per sistemare quella situazione. Alla fine abbiamo visto quanto andava lento. Mi indispettiscono molte queste comunicazioni radio in cui si nota uno scollamento tra le parti, sempre molto distoniche e poco carine. Le strategie sono legate a quanto discusso a tavolino prima della gara. L’unico parametro che Leclerc non ha è cosa stanno facendo gli altri. Le uniche cose che cambiano sono altezze da terra e benzina. Leclerc nel sorpasso di Piastri non aveva per niente grip, per questo scivola verso l’esterno."

Sezione: News / Data: Dom 03 agosto 2025 alle 17:34
Autore: Leonardo Adamo
vedi letture
Print