Mentre a Imola ci si prepara a un sabato che si preannuncia decisivo, la McLaren guarda già oltre. In pista, infatti, Lando Norris ha testato una nuova ala posteriore estremamente carica, pensata per affrontare l’asfalto cittadino di Monte Carlo.

Un componente vistosamente diverso da quello tradizionale, completamente ricoperto di vernice fluorescente per la raccolta dati aerodinamici: un chiaro indizio che a Woking stanno già pianificando nel dettaglio il prossimo round del Mondiale. Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, l’ala è stata smontata e Norris ha proseguito con lo stesso assetto usato da Oscar Piastri, impegnato parallelamente con la specifica standard.

 

Un lavoro diviso, quasi chirurgico, che testimonia la grande efficienza del team britannico. Nonostante il momento di forma straordinario, va detto che il sabato rimane una zona grigia per la McLaren, che non ha dominato ogni qualifica in modo netto. Alcune si, altre no. È lì che potrebbero riaprirsi spiragli per gli avversari.

Dal lato Ferrari, la giornata di venerdì è servita principalmente a verificare l’efficacia del nuovo pacchetto posteriore, portato proprio a Imola. Il lavoro di raccolta dati è stato intenso e molto mirato, con diverse prove di flussi e bilanciamento nelle aree aggiornate.

Red Bull invece continua a inseguire l’equilibrio: Max Verstappen ha chiesto e ottenuto una sessione di analisi supplementare con i tecnici nella notte, per trovare un set-up che gli consenta di essere più stabile e incisivo già dalle FP3.

Sezione: News / Data: Sab 17 maggio 2025 alle 12:54
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print