Pochi minuti prima delle FP2 del Gran Premio dell’Emilia-Romagna, arriva un comunicato ufficiale del delegato tecnico della FIA Jo Bauer che mette la Ferrari sotto i riflettori. Il team di Maranello è stato segnalato per una presunta violazione delle procedure relative alla gestione delle pressioni degli pneumatici sulla vettura numero 16 di Charles Leclerc.

Secondo quanto riportato nella nota della Federazione, durante la prima sessione di prove libere, il set di gomme identificato con il codice 16602 è stato riutilizzato per un secondo stint. Tuttavia, nel passaggio tra le due uscite in pista, mentre la vettura era ferma nel garage, sarebbero state modificate le pressioni degli pneumatici anteriori sinistro e destro.

Una manovra che non è consentita dal regolamento, nello specifico in violazione della TD003Q 2. g. ii, che vieta qualsiasi modifica alla pressione su uno stesso set una volta utilizzato in pista, salvo specifici protocolli che in questo caso non sarebbero stati rispettati.

 

Il caso è stato deferito agli steward, che ora dovranno valutare le implicazioni dell’azione. Leclerc è ufficialmente sotto investigazione, anche se — secondo indiscrezioni raccolte nel paddock — è probabile che la sanzione si traduca in una semplice ammenda per la squadra, piuttosto che in una penalità sportiva per il pilota.

Una svista tecnica che arriva in un momento delicato per la Ferrari, chiamata a riscattare una FP1 difficile e a mostrare segnali di progresso su un tracciato iconico come quello di Imola. Per seguire tutti gli aggiornamenti in tempo reale sulla vicenda e sul weekend di gara, clicca qui.

Sezione: News / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 16:40
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print