La Formula 2 è spesso considerata il trampolino di lancio ideale per i giovani piloti che aspirano a competere in Formula 1. Grazie alla standardizzazione delle vetture, la categoria dovrebbe teoricamente garantire parità di condizioni per tutti i partecipanti, permettendo ai talenti naturali di emergere. Tuttavia, come ha recentemente sottolineato Helmut Marko, consulente della Red Bull, esistono situazioni in cui la parità tecnica può venire meno, con conseguenze significative sulle performance in pista.
Durante la stagione 2022 di Formula 2, Liam Lawson ha gareggiato con Logan Sargeant come compagno di squadra. Secondo quanto dichiarato da Marko, nel momento in cui Sargeant è stato identificato come uno dei principali candidati per un posto in Formula 1, è stato equipaggiato con un motore nuovo, dotato di migliori prestazioni rispetto a quello utilizzato da Lawson.
Marko ha spiegato che, a partire da quel momento, Sargeant era in grado di essere più veloce sui rettilinei di 3-4 decimi, a seconda del circuito. Questo tipo di vantaggio è estremamente rilevante in una categoria dove le gare si decidono spesso per frazioni di secondo. Nonostante questa evidente disparità tecnica, Lawson non si è mai arreso, dimostrando una notevole resilienza mentale.
A differenza di molti piloti che, in situazioni analoghe, avrebbero potuto perdere motivazione, Lawson ha mantenuto la concentrazione, cercando di sfruttare al massimo il potenziale a sua disposizione. La sua capacità di competere ad alto livello, nonostante il gap tecnico, gli ha permesso di chiudere il campionato in terza posizione.
Questo risultato non è passato inosservato. Marko ha sottolineato che la determinazione e l'approccio mentale di Lawson hanno rappresentato un fattore determinante nella decisione della Red Bull di inserirlo nei propri programmi futuri.
La promozione di Liam Lawson come pilota ufficiale della Red Bull al fianco di Max Verstappen per la stagione 2025 rappresenta un momento cruciale per la sua carriera. Confrontarsi con un campione del mondo come Verstappen sarà una sfida immensa, ma la capacità di Lawson di affrontare e superare ostacoli rende la sua candidatura più che meritata.
Marko ha affermato che, oltre al talento naturale, ciò che ha impressionato maggiormente è stata la maturità del pilota neozelandese. “Nella Formula 2, l'equilibrio tecnico rappresenta un obiettivo, ma non sempre corrisponde alla realtà. Liam ha saputo trasformare un momento difficile in una dimostrazione di forza. Questo tipo di mentalità è ciò che cerchiamo in un pilota Red Bull”, ha dichiarato Marko.
Le dichiarazioni di Marko sollevano interrogativi sul sistema tecnico della Formula 2. Sebbene la categoria sia progettata per garantire pari opportunità, differenze come quelle evidenziate nel caso di Lawson e Sargeant mettono in discussione l'effettiva uniformità delle condizioni. La possibilità di accedere a motori più performanti può alterare il corso di una stagione e influenzare in modo significativo le carriere dei piloti.
Liam Lawson ha dimostrato che il talento e la determinazione possono emergere anche nelle avversità. La sua resilienza e il suo impegno lo hanno portato a ottenere un posto nella massima categoria del motorsport, un risultato che pochi piloti possono vantare. Ora, con il sostegno della Red Bull, avrà l'opportunità di dimostrare il proprio valore sul palcoscenico più prestigioso, confrontandosi con i migliori piloti del mondo.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 20:00 F1 | Red Bull, Ecclestone secco: "Horner out a causa del sexgate"
- 19:00 F1 | Ferrari, Leclerc fa funzionare la SF-25, Hamilton ancora no: perchè?
- 18:00 F1 | Prost su Piastri: "Più furbo di Norris. Alpine? Un dispiacere non vederlo lì"
- 17:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton vuole dare il suo DNA all'auto 2026
- 16:00 F1 | Red Bull, perdere ha condannato Horner: l'analisi di Schumacher
- 15:00 F1 | Racing Bulls, bagno di folla per il filming day ad Imola
- 14:00 F1 | Bearman a lezione da Prost: McLaren MP4/4 analizzata al Festival of Speed
- 13:00 F1 | Red Bull, il momento giusto per mandare via Horner: l'idea di Schumacher
- 12:00 F1 | Ferrari, salto di qualità per il 2025 e poi salto nel vuoto per il 2026
- 11:00 F1 | Racing Bulls, Lawson vicino alla conferma per il 2026
- 10:00 F1 | Cadillac, la lineup prende forma: Perez ad agosto e lotta per il 2° sedile
- 09:30 F1 | Ferrari, tutto quello che c'è da sapere sulla nuova sospensione posteriore
- 09:00 F1 | Ferrari, c'è tanto lavoro da fare al Mugello: anche un TPC con le riserve
- 08:00 Formula 1 | Williams: Vowles: "Questa è la fine della mia carriera",
- 07:30 Formula 1 | Racing Bulls, Mekies su Hadjar: "Sta sorprendendo tutti"
- 07:00 Formula 1 | McLaren, Norris: "Voglio essere ricordato per la persona che sono"
- 06:30 Formula 1 | Cadillac, la strada per Perez si fa sempre più forte
- 06:00 Formula 1 | Red Bull, Marko non si arrende: "La lotta per il titolo non è finita"
- 01:00 F1 | Ferrari, tutto quello che c'è da sapere sui test del Mugello
- 20:00 F1 | Ferrari, Massa e l'ossessione per il titolo 2008: a ottobre in tribunale
- 19:00 F1 | Ferrari, Hamilton sceglie la strada Leclerc: D'Ambrosio spiega
- 18:00 F1 | La F1 conquista il cuore di un'altra star: Dua Lipa al Festival of Speed
- 17:00 F1 | Ferrari, Hamilton e l'incredibile fame di vittorie: l'aneddoto di Beganovic
- 16:00 F1 | Red Bull, incidente imbarazzante con la RB8 al Festival of Speed
- 15:00 F1 | Sainz ragiona sull'occasione persa in Red Bull: "Non è stata colpa di Verstappen"
- 14:00 F1 | Binotto ha portato l'entusiasmo in Sauber: Wheatley spiega
- 13:00 F1 | Ferrari, Leclerc smentisce favoritismi per il 2026: "Voglio solo una macchina veloce"
- 12:00 F1 | Red Bull, Herbert consiglia l'addio a Verstappen: "Ora o mai più"
- 11:00 F1 | Red Bull, litigata tra Jos Verstappen e Horner a Silverstone: cruciale per l'addio?
- 10:13 WEC | A San Paolo, la prima delusione della Ferrari: fuori dai punti. Doppietta Cadillac
- 10:05 F1 | Ferrari, inizia la settimana più cruciale dell'anno: il 16 il test al Mugello
- 09:00 F1 | Kravitz: “Red Bull sentirà la mancanza di Horner”
- 08:00 Formula 1 | Apple pronta a entrare in pista con i diritti TV negli Stati Uniti?
- 07:30 Formula 1 | Mekies guida Red Bull: l’eredità di Horner secondo Chandhok
- 07:00 Formula 1 | Wolff: “Comprendo la posizione di Sulayem sulle imprecazioni”
- 06:30 Formula 1 | Il futuro di Russell in Mercedes legato a quello di Verstappen?
- 06:00 Formula 1 | Piastri: "Ammiro il modo in cui Norris affronta le difficoltà"
- 20:58 Tennis | Sinner vince a Wimbledon: "Ringrazio mio fratello: è qui solo perché non c'è la F1"
- 20:30 Tennis | Sinner trionfa a Wimbledon: nei festeggiamenti c'è spazio per la F1
- 18:00 F1 | Il mondiale ancora aperto? 300 punti in palio, Marko ci crede
- 17:00 F1 | É rivoluzione in casa Red Bull: pagherà? Montoya non lo sa
- 16:00 F1 | Mercedes, Mansell stimola Russell: "Verstappen? Lo devi battere"
- 15:00 F1 | Red Bull, Marko manda Tsunoda dallo psicologo
- 14:00 F1 | Mercedes, ingiusto prendere Verstappen al posto di Russell: la posizione di Herbert
- 13:00 Formula 1 | Ferrari, Hamilton e il rapporto con Adami: l'inglese si apre
- 12:00 F1 | Red Bull, Marko a capo di Mekies e Permane: "Due scelte perfette"
- 11:30 WEC | Ferrari chiamata ad un'impresa a San Paolo: ecco gli orari
- 11:11 F1 | Apple sfida Disney per i diritti Tv: cambia qualcosa in Italia?
- 10:54 F1 | Red Bull, Montoya su Verstappen: "Che fa ora che Red Bull ha mandato via Horner?"
- 08:00 Formula 1 | Steiner: "Verstappen può ancora cambiare anche nel 2027"